Scuola media addio con allegria e colori

Nel Centro sociale Rojc l’evento più atteso dai maturandi. Impegnato anche il Primo soccorso, senza casi gravi

0
Scuola media addio con allegria e colori
Una nuova verniciatura per la Passat. Foto: FREDY POROPAT

Tradizionalmente, con l’ultimo giorno di scuola, si è svolta ieri mattina nel vasto parcheggio del Centro sociale Rojc, la grande festa dei maturandi delle scuole medie superiori polesi della generazione 2023/24. E come al solito, manco a dirlo, l’euforia degli allievi che hanno concluso un importantissimo ciclo di vita abbandonando i banchi di scuola e in prossimità di continuare gli studi di perfezionamento oppure iniziare subito con un impiego nel proprio settore –, ha toccato l’apice. Si intende che la baldoria è iniziata dinanzi ai singoli istituti scolastici dal primo campanello che indica l’inizio delle lezioni quotidiane, e allo stesso l’ultimo per i maturandi, che poi, indossate le T-shirt con le immancabili scritte-messaggi (divertenti ovviamente, tra questi quello della scuola media italiana “Dante Alighieri” – ‘La nostra voglia di studiare è smarrita, ma la Divina tragedia finalmente è finita!’), e ben “armati” di pistole e fucili ad acqua, per l’occasione comunque riempiti di colori e purtroppo di altre sostanze nocive, hanno fatto la rispettiva… sfilata (prendendo immancabilmente di mira fontane e parchi) giungendo al Rojc oramai imbrattati del tutto e irriconoscibili. Sul… “campo di battaglia” (impossibile definirlo in altro modo), oltre a spruzzarsi comunque alcune centinaia di maturandi hanno cantato e ballato senza sosta, sugli elevati decibel proposti dal DJ Nino. Nell’insieme si è potuto notare che i maturandi al giorno d’oggi non si insudiciano a vicenda gettandosi contro farina e uova fresche, quale usanza delle generazioni precedenti, bensì sono “concentrati” nello spruzzarsi con i colori, oppure con altri liquidi di cui alcuni molto dannosi, a parte l’aceto addirittura con oli per motore, l’acquaragia e quant’altro. Non stupisce quindi il fatto che la squadra del Primo soccorso (sempre presente in simili occasioni, perché si fa sempre conto di simili episodi e sinceramente nemmeno l’alcol non manca in queste feste) non è stata certamente con… le mani in mano, in quanto sono stati diversi coloro che hanno risentito bruciore agli occhi; ci sono stati pure degli slogamenti, per cui è stato necessario il ricovero in Ospedale, però fortunatamente (almeno sino alla tarda mattinata), non si sono avuti casi gravi. Quale ultima curiosità il fatto che nonostante gli avvertimenti ai cittadini di lasciare libero il parcheggio che per l’occasione era riservato solamente ai maturandi, due conducenti, uno di casa e uno straniero, hanno lasciato parcheggiate le proprie vetture, e una di queste proprio dinanzi allo stage del Dj. Con tutte le schiume e i colori con i quali sono state imbrattate le macchine, ai rispettivi proprietari sarà certamente difficile riconoscerle…

Martina, Demetra, Nora, Ivona e Andrea della SMSI “Dante Alighieri”.
Foto: FREDY POROPAT
Uno degli interventi del Primo soccorso.
Foto: FREDY POROPAT

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display