Cimiteri, approvata la nuova delibera

Il documento prevede la possibilità di assegnazione di posti di sepoltura già nel corso dei lavori di ampliamento

0
Cimiteri, approvata la nuova delibera
L’entrata nel camposanto di Monte Ghiro. Foto: GIULIANO LIBANORE

Dopo la vivacità che ha caratterizzato l’ora delle interpellanze, la seduta consiliare ha assunto toni più pacati. È bastato poco tempo per varare le modifiche e integrazioni alla Delibera sui cimiteri e quella relativa le misure agrotecniche.
I documenti sono stati illustrati da Samanta Barić, assessore all’Urbanistica, investimenti e progetti di sviluppo. Tra le modifiche di puro carattere amministrativo, l’assessore ha sottolineato quelle più, diciamo pratiche. Il documento prevede la possibilità di assegnazione di posti di sepoltura già nel corso dei lavori di ampliamento del cimitero, in modo da reperire i mezzi necessari all’intervento. Si potrà assegnare non più del 25 p.c. dei posti previsti. Si dovrà andare per ordine d’inoltro delle richieste pervenute alla direzione aziendale tra la data di concessione di procedere all’ampliamento del camposanto e quella del rilascio del permesso edilizio. Le richieste pervenute dopo questo termine o in eccedenza (superiori, quindi, ai posti disponibili) verranno evase nel successivo intervento di ampliamento del cimitero, a condizione che dall’inoltro della richiesta non siano trascorsi più di dieci anni.
Ancora, per il cimitero di Stignano, nel caso del suo ampliamento, la direzione della municipalizzata garantirà il 20 p.c. dei posti di sepoltura a uso degli abitanti della località.
Più che contenuta la discussione che ha preceduto il voto. Il consigliere Dušanko Babić ha espresso soddisfazione per il riguardo nei confronti dei residenti di Stignano, che da tempo tentano di riscattare un posto sepoltura e che ora finalmente avranno una corsia preferenziale. In risposta alla sua domanda se avranno la possibilità di partecipare con l’acquisto del posto sepoltura all’ampliamento del camposanto, il direttore della Monte Giro ha affermato che lo si potrà fare come per il cimitero polese nella misura del 25 p.c. del totale. Praticamente, i titoli d’acquisto possibili dei posti di sepoltura saranno due.
Votata a larga maggioranza anche la Delibera sulle misure agrotecniche, di manutenzione di terreni incolti, misure specifiche di tutela di terreni agricoli e antincendio. In pratica con la Delibera ci si vuole allineare alla Legge in materia. Oltre a definire l’obbligo della manutenzione delle superficie – quale che sia la sua destinazione d’uso – la Delibera vuole arginare il fenomeno dell’abusivismo edilizio. Sarà necessario instaurare un rapporto di lavoro con un esperto, che avrà il compito di tutelare sul rispetto della Delibera. Dušica Radojčić, nel suo doppio intervento in veste di presidente del Club (piattaforma Možemo) e a titolo personale ha voluto rilevare la poca consistenza delle sanzioni, che certamente nell’importo fissato non possono essere un deterrente. L’entità delle multe viene stabilita altrove, quindi l’autonomia locale in questo non può niente, ha spiegato l’assessore Barić. La Delibera ha avuto, quindi, l’appoggio: ora si tratterà di vigilare. Strada piana anche per il Programma locale per i giovani 2024-2027.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display