Santa Domenica. Una serata di grande creatività e tradizioni

Santa Domenica in festa con un programma artistico-culturale della CI del territorio

0
Santa Domenica. Una serata di grande creatività e tradizioni
Le cantanti del “Nigrignanum”. Foto: DENIS VISENTIN

Con la funzione religiosa mattutina e la processione per le vie del paese, Santa Domenica ha celebrato il Santo Patrono. Una festa, questa, profondamente integrata nella gente, che ha partecipato in massa. Ha presieduto la funzione il parroco di Pisinvecchio, don Željko Zec.
Nelle tarde ore serali la festa si è spostata al campo sportivo, con il programma artistico-culturale organizzato dal Comune di Castellier-Santa Domenica e dalla Comunità degli Italiani, con il contributo finanziario dell’Unione Italiana e dell’Ufficio governativo per i diritti dell’uomo e delle minoranze nazionali della Repubblica di Croazia. Tra gli ospiti, il sindaco Đulijano Petrović e il parroco don Želimir Bagavac. Avendo avuto luogo nelle stesse ore la partita di calcio fra Croazia e Italia, gli organizzatori hanno pensato bene di allestire lo schermo gigante sul quale seguirla. Per quanto riguarda il programma culturale, in scena, i gruppi artistici del sodalizio che, come ogni anno in quest’occasione, hanno dato prova della loro bravura mostrando ciò di cui sono capaci. Sul palcoscenico sono saliti i minicantanti, i gruppi di ballo, il complesso etnovocale “Nigrignanum”. Le partecipanti al corso di pittura decorativa gestito da Ester Diklić hanno allestito la mostra di alcuni dei lavori realizzati: una splendida serie di dipinti ricchi di colorismi e di capacità decorativa. Sono state esposte le opere di Lili Grebac, Nevenka Kocijančić, Maria Mendizza, Ivana Radoš, Patricia Baf Bratović, Stephanie Heitkamp e Silvia Klietoth.

Nevenka Kocijančić ed Ester Diklić.
Foto: DENIS VISENTIN

La serata è stata inaugurata dai bambini riuniti nei due gruppi di danza coordinati dalla maestra Anthea Sabatti. Il gruppo “Universo”, ossia le bambine più giovani, si è impegnato nella coreografia “Footloose – School’s Over”. Quello delle “Stelle comete” si è divertito con “Ramalama – The Broken Dolls”. I due gruppi, assieme all’“Arcobaleno” (assente nel corso della serata), hanno partecipato all’“Istra Dance Open”. In scena anche le talentuose minicantanti preparate da Diana Bernobić Sirotić. Nicol Močibob ha cantato “Careless Whisper”, Paola Kovač Deklić “Luce”, Noemi Močibob “Zauvijek”, Paola Kovač Deklić e Nicol Močibob “Lovely”. Le cantanti del “Nigrignanum”, preparate da Diana Bernobić Sirotić, hanno intonato le canzoni tradizionali “Da bi znalo”, “O, ragazzina”, “Bilo vavek veselo” e “Chiesetta alpina”. La serata è proseguita con l’offerta gastronomica, la musica da ballo con il gruppo musicale “Bura band” e, come detto, la visione della partita di calcio sullo schermo gigante.

Paola Kovač Deklić e Nicol Močibob.
Foto: DENIS VISENTIN

Il prossimo appuntamento estivo organizzato dalla Comunità degli Italiani di Santa Domenica si svolgerà il 2 agosto, con il programma “Una serata romantica all’italiana” a Castellier.

I visitatori accorsi per assistere alla festa.
Foto: DENIS VISENTIN

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display