Rovigno. Elogi per gli alunni delle elementari del territorio

Riconoscimenti della Città per i giovani che nell’anno 2023/2024 hanno conseguito risultati importanti

0
Rovigno. Elogi per gli alunni delle elementari del territorio
Gli alunni elogiati della “Bernardo Benussi” con il sindaco Marko Paliaga e il vicesindaco David Modrušan. Foto: SEI “BERNARDO BENUSSI”

Nei giorni scorsi, il sindaco Marko Paliaga, accompagnato dal vicesindaco in quota CNI David Modrušan e dalla caposettore per le Attività sociali della Città Edita Sošić Blažević, ha consegnato gli elogi agli alunni meritevoli delle tre scuole elementari del territorio cittadino che hanno portato a casa grandissimi risultati in tutti i campi: dalle lingue allo sport, senza tralasciare la matematica, l’arte, la musica, i concorsi letterari e molto altro ancora. Marko Paliaga e David Modrušan si sono congratulati con gli alunni per l’eccezionale successo ottenuto durante l’anno scolastico appena terminato e hanno colto l’occasione di augurare loro tanta felicità e successo nel corso del loro futuro percorso educativo e nel sviluppo personale.
L’elenco degli allievi premiati alla Scuola elementare italiana “Bernardo Benussi” è molto lungo, in quanto nel corso dell’anno scolastico i ragazzi hanno raggiunto successi nel campo delle attività progettuali e partecipando a numerosi concorsi a livello nazionale e internazionale, portando sempre alto il nome della scuola. Grandi e piccini possono essere fieri di quanto hanno dimostrato in campo sportivo nelle competizioni organizzate dall’Unione Italiana, nel corso delle quali si sono confrontati con i loro coetanei delle scuole della CNI ai Minigiochi, alle gare di atletica, alla corsa campestre e ai tornei di pallacanestro e tennis da tavolo. Ma non solo, esiti notevoli sono giunti anche dalle competizioni regionali di ginnastica.
Sono senz’altro da sottolineare gli ottimi piazzamenti ai Giochi matematici del Mediterraneo, come pure alle competizioni nazionali di lingua italiana. Non sono mancati gli eccellenti risultati ottenuti ai concorsi letterari e ai festival promossi nell’ambito della CNI anche oltreconfine, un’ottima occasione per dimostarare tutte le loro affinità e capacità acquisite tra le mura scolastiche.
I docenti che con il loro supporto e una costante dedizione hanno appoggiato gli alunni nel corso del loro percorso formativo sono stati i seguenti: Simonetta Venier Kercan, Marina Ferro Damuggia, Romana Lordanić, Arabella Gašpić, Samule Benussi, Debora Moscarda Demarin, Ines Piutti Palaziol, Alessandra Civitico Božić, Romana Paretić, Suzana Benussi Gortan, Sara Salvi, Ivana Mitić Rakić, come pure la direttrice dell’istituzione, Tiziana Zovich.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display