Rovigno. Prosegue l’estate della CI

Oggi, 28 giugno, nella Sala grande della «Pino Budicin» una serata dedicata alla prof.ssa Erinna Sivilotti

0
Rovigno. Prosegue l’estate della CI
I minicantanti della CI. Foto: ROBERTA UGRIN

Dopo l’ottimo start dato con la magica “Notte di note” e il tradizionale appuntamento “Voci di primavera” dai minicantanti della Comunità degli Italiani “Pino Budicin”, diretti dalla dirigente artistica Sara Salvi, continuano oggi, 28 giugno, gli incontri estivi del sodalizio rovignese.
Questa sera, con inizio alle ore 20, presso la Sala grande del sodalizio, avrà luogo la serata musicale intitolata “Echi istriani – Concerti Erinna Sivilotti”, che vedrà partecipi due giovani musicisti rovignesi, Giulio Benedetto Uggeri Michelini e Giovanni Battista Uggeri Michelini.
Il talentuoso duo pianoforte e chitarra si esibirà con un opus di composizioni di Chopin, Bach, Brahms, Beethoven e Czerny. Il concept dell’evento musicale è stato ideato come un hommage alla professoressa Sivilotti, la quale a suo tempo è stata un’ispirazione per molti giovani i quali hanno poi intrapreso la strada della musica; all’inizio quella classica, per poi passare ad altri generi musicali.
Domani, sabato 29 giugno, alle ore 20 presso la chiesa di Sant’Eufemia, si svolgerà il concerto d’assieme della Società artistico-culturale “Marco Garbin” e della Corale Renato Portelli del Mariano del Friuli.
Il ricco calendario di appuntamenti culturali estivi proseguirà la settimana prossima, precisamente mercoledì 3 luglio alle ore 21, con “Butemola in canto”, appuntamento tradizionale ideato dal Maestro Vlado Benussi, dedicato alle melodie e alle canzoni rovignesi, i cui esecutori saranno i midicantanti e i cantanti solisti della CI locale, preparati e seguiti dalla dirigente artistica Patrizia Sfettina Jurman. Gli orari e le locandine degli eventi saranno disponibili sulle pagine Facebook della Comunità, mentre gli incontri si svolgeranno presso la suggestiva Platea estiva del sodalizio, dedicata a Vlado Benussi.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display