Rijeka, testa al mercato, Idea Marešić per la difesa

Il centrale dell’Istra potrebbe rinforzare il reparto arretrato

0
Rijeka, testa al mercato, Idea Marešić per la difesa
Il Rijeka continua a sudare in quel di Rujevica. Foto: GORAN ŽIKOVIĆ

Con le cessioni di Nediljko Labrović (Augusta) e Marko Pjaca (Dinamo Zagabria), nonché l’ingaggio di Josip Posavec, il mercato del Rijeka sta entrando finalmente nel vivo. Il direttore sportivo Darko Raić-Sudar ha assicurato che non ci sarà alcuna rivoluzione e che l’ossatura della scorsa stagione rimarrà in larga misura intatta. Insomma, verrà fatto semplicemente un upgrade puntellando la rosa con l’obiettivo di restare competitivi sia in campionato che in Europa. Risolta la questione portiere, con Posavec e Martin Zlomislić pronti a giocarsi il posto da titolare tra i pali, in questo momento la priorità riguarda il cuore della difesa, rimasta orfana di Emir Dilaver e Matej Mitrović, che hanno lasciato Rujevica. Gli uomini mercato biancocrociati si stanno guardando attorno, ma in realtà nemmeno troppo lontano, lanciando lo sguardo appena oltre il Monte Maggiore. Ad affiancare Niko Galešić e Stjepan Radeljić potrebbe essere infatti Dario Marešić, centrale di 25 anni in forza ai cugini dell’Istra 1961. Il giocatore cresciuto nelle giovanili dello Sturm Graz piace al tecnico Željko Sopić, il quale avrebbe dato il suo benestare per intavolare la trattativa. Stando a quanto trapela dal Drosina e da Rujevica, i contatti sarebbero ben avviati e lo stesso giocatore austriaco (ma di chiare origini croate) pare gradire la destinazione dato che avrebbe già rifiutato delle ricche offerte da Russia e Azerbaigian. A questo punto bisognerà capire la formula visto che Marešić è legato ai polesi fino al 30 giugno 2026 e il suo valore di mercato è stimato su 750mila euro, peraltro la stessa cifra che i biancocrociati incasseranno dalla cessione di Pjaca alla Dinamo. Con ogni probabilità i gialloverdi insisteranno per la cessione, mentre il Rijeka potrebbe optare per un prestito con obbligo di riscatto oppure inserire qualche contropartita tecnica per abbassare il costo dell’operazione. Comunque se ne saprà di più nei prossimi giorni.

Test col Koper
Stasera intanto la squadra scenderà in campo per la prima delle sei amichevoli previste in questo precampionato. A Rujevica (fischio d’inizio alle ore 19, si gioca a porte chiuse) arriva infatti il Koper che si presenta come un test molto utile per capire a che punto è la squadra fiumana dopo le prime due settimane di lavoro. Si tornerà poi in campo il 6 luglio, sempre a Rujevica, per una seconda sgambata con un’altra compagine slovena, il Primorje Aidussina, che anticiperà il ritiro di Schladming, dove verrà svolto il blocco centrale della preparazione. Il programma in terra austriaca prevede quattro amichevoli: il 10 luglio contro gli ungheresi del Nyiregyhaza, il 13 contro i tedeschi del Karlsruher, il 17 contro il Red Bull Salisburgo, che fungerà nell’occasione anche da prova generale, e il 18 luglio contro un avversario ancora da definire. In seguito il rientro a Fiume, che vedrà i quarnerini fare il loro esordio il 25 luglio in trasferta contro la vincente della sfida tra gli ungheresi del Paksi e i romeni del Corvinul nel secondo turno preliminare di Europa League. Il match di ritorno è in programma a Rujevica il 1º agosto, mentre il debutto in ambito di campionato è fissato per il 4 agosto in casa contro la sempre spigolosa Lokomotiva.

Dario Marešić è reduce una stagione positiva con l’Istra 1961.
Foto: Marko Lukunic/PIXSELL

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display