Un anno ricco di successi

All’Estivo «Vlado Benussi» della Comunità degli Italiani «Pino Budicin», si è svolta la cerimonia di conferimento degli omaggi agli alunni meritevoli delle scuole italiane, rispettivamente della SEI «Bernardo Benussi» e della SMSI. Aperta una mostra e presentato uno sketch

0
Un anno ricco di successi
Foto: ROBERTA UGRIN

La tanto attesa fine dell’anno scolastico, è stata celebrata all’Estivo “Vlado Benussi” della Comunità degli Italiani “Pino Budicin” di Rovigno, dove si è svolta la cerimonia di conferimento degli omaggi per gli alunni meritevoli delle scuole italiane rovignesi, rispettivamente la SEI “Bernardo Benussi” e la SMSI.

A fare gli onori di casa è stata Gianfranca Blandini Šuran, presidente del Comitato esecutivo del sodalizio, la quale si è congratulata con i successi raggiunti dai ragazzi nel corso dell’anno scolastico nel campo delle attività progettuali e partecipando a numerosi concorsi a livello nazionale e internazionale. “La CI ha voluto riconoscere il grande lavoro e applaudire tutti i ragazzi che si sono cimentati nelle varie attività e premiarli con un piccolo omaggio. Inoltre, questa sera abbiamo il piacere di inaugurare la mostra dei lavori artistici degli alunni della SEI “Bernardo Benussi” intitolata “Sguardi dentro” realizzata in seno al progetto sull’impronta veneta nel territorio, che rimmarrà aperta fino al 28 giugno dalle ore 10 alle 17 presso la Sala Maggiore della CI tranne il sabato e domenica”, ha detto Gianfranca Blandini Šuran.
La direttrice della SEI “Bernardo Benussi”, Tiziana Zovich, si è voluta complimentare con tutti gli alunni che si sono distinti ottenendo ottimi risultati in varie competizioni portando sempre alto il nome della scuola. “Ringrazio sentitamente tutti i docenti che con il loro supporto e una costante dedizione appoggiano gli alunni nel corso del loro percorso formativo”, ha dichiarato Tiziana Zovich.
Pure la preside della SMSI di Rovigno, Ines Venier e il vicesindaco in quota CNI, David Modrušan, hanno colto l’occasione per complimentarsi con tutti gli allievi meritevoli, augurando loro una felice estate.
È seguita la rappresentazione teatrale della pièce in dialetto istroveneto “La tabachina”, ossia uno sketch realizzato dagli allievi che frequentano il gruppo del laboratorio teatrale della SMSI di Rovigno guidato dalle registe Larisa Degobbis e Patrizia Sfettina Jurman. Gli autori dello sketch coinvolgente, che comprende anche delle canzoni della tradizione canora rovignese, sono i ragazzi stessi, assieme alle loro professoresse. “La tabachina” si presenta come un miscuglio di tradizioni e messaggi contemporanei per rivendicare l’autonomia della donna, condannando il suo confinamento entro le mura domestiche, ma proponendo contemporaneamente anche elementi imprescindibili della tradizione.
Lo spettacolo andato in scena all’Estivo “Vlado Benussi”, è nato in seno al laboratorio teatrale presso la SMSI rovignese, che si svolge durante tutto l’anno scolastico e vi prendono parte 20 studenti, i quali al suo interno studiano pure canto, dizione e recitazione e il risultato di questa fervente attività sono i numerosi premi vinti ai tanti concorsi a cui hanno partecipato.
Gli applausi calorosi del pubblico hanno confermato la bravura e il talento dei giovani interpreti i quali hanno dimostrato che l’amore per le proprie tradizioni a Rovigno è ancora forte e vivo.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display