La pioggia rossa del Sahara: il… regalo dell’anticiclone africano

L'ondata di polvere proveniente dal deserto ha tinto i cieli di giallo

0
La pioggia rossa del Sahara: il… regalo dell’anticiclone africano
Sarà corsa agli autolavaggi? Foto: IVO VIDOTTO

È tornata anche dalle nostre parti la polvere del Sahara: l’anticiclone africano, insieme alle alte temperature, ha provocato una nuova ondata che ha tinto i cieli di giallo e lasciato inevitabilmente aloni di polvere rossa sulle automobili. La polvere è di colore rossastro perché al suo interno si trovano minerali contenenti ferro, come ematite, magnetite, e maghemite, tipici nei processi di formazione del suolo nel Sahara. Questi minerali sono ossidi di ferro che rendono magnetica la polvere che troviamo depositata sulle automobili dopo le piogge e danno alla polvere il loro caratteristico colore rossastro.
Le ondate di polvere del Sahara non sono mai state insolite, ma la loro frequenza e la loro intensità stanno aumentando per effetto del riscaldamento globale. Tutte le volte che nel deserto spirano venti a bassi strati, vuoi per il passaggio di un fronte o di una depressione, si solleva un gran polverone, che poi arriva alle nostre latitudini grazie alle correnti meridionali. Visto che il tutto è successo durante il fine settimana, da oggi possiamo aspettarci un assalto agli autolavaggi.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display