Da Preluca a Pećine un saluto di cuore dalla riviera fiumana

Il Festival organizzato dall’associazione «Urbani separe» vede come partner anche la CI di Fiume

0
Da Preluca a Pećine un saluto di cuore dalla riviera fiumana
Quale saluto migliore... Foto: Nel Pavletic/PIXSELL

I cittadini di Fiume e i numerosi ospiti presenti in città, sono invitati a partecipare al festival urbano “Un saluto dalla riviera fiumana”, organizzato dall’associazione “Urbani separe” e in programma dal 1º al 14 luglio. Dalla baia di Preluca a quella di Martinšćica, una riviera unica al mondo, tutta da scoprire, in uno o più appuntamenti e che si svolgeranno nell’arco di quattordici giorni con passeggiate guidate, gite in barca, laboratori, esperimenti, mostre, proiezioni cinematografiche, conferenze, il tutto insaporito dal sale, dal sole e dal mare.
Il Festival inizierà il 1º luglio alle ore 19 sulla diga foranea, precisamente tra le due gru con il suono ambientale del mare, una mostra e la proiezione della pellicola “Sull’Adamant – Dove l’impossibile diventa possibile”, film documentario del 2023 diretto da Nicolas Philibert. Il 6 luglio inizieranno le gite in barca, come ai bei tempi che furono, quando si viaggiava dal porto di Fiume verso Cantrida o Pećine. Le visite guidate comprenderanno tour ai magazzini dell’ex Silurificio e al Metropolis, alla stazione di smistamento ferroviario, all’oramai ex Ospedale pediatrico di Costabella. Le conferenze si svolgeranno nell’ex magazzino Ivex in Delta e vedranno la presenza di Korado Korlević, Velid Đekić e Lidija Butković Mićin. In programma anche laboratori creativi in varie località della città, sulle spiagge e nei porticcioli.
In collaborazione con la Comunità degli italiani di Fiume verrà proposto l’evento “Un tuffo nel passato” in programma il 6 luglio. Nel rione di Cantrida, più precisamente nel porticciolo, sarà inaugurata la mostra di fotografie storiche raffiguranti lo storico “Bagno Riviera”. Ospiti della serata “I cucai de Abbazia” che si cimenteranno, sul piccolo lido rimasto, in una partita di “pizighin”. Ci sarà uno spettacolo teatrale per i bambini, un corso di danze d’altri tempi, un laboratorio di modellismo navale, una degustazione culinaria, l’incontro con i abitanti del rione e un programma d’intrattenimento musicale.
Per una parte degli eventi è necessario prenotarsi. Tutto il programma come i moduli per le prenotazioni sono reperibili sul sito https://www.urbanisepare.org/pozdrav-s-rivijere/.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display