«Benvenuta, estate» sul palco della CI

Albona. Tenutosi il tradizionale concerto di fine anno scolastico dei minicantanti della «Giuseppina Martinuzzi»

0
«Benvenuta, estate» sul palco della CI
I minicantanti albonesi con la maestra Sabrina Stemberga Vidak. Foto: TANJA ŠKOPAC

“Benvenuta, estate” è il titolo del programma con il quale i minicantanti della Comunità degli Italiani “Giuseppina Martinuzzi” hanno festeggiato martedì sera, nel Teatrino del sodalizio, l’arrivo della bella stagione e la fine di un altro anno scolastico. Diretti dalla maestra Sabrina Stemberga Vidak, si sono presentati con un concerto di un’ora circa, che ha compreso una serie di brani, in italiano, croato e istroveneto, tutti eseguiti con le coreografie ideate dalla Stemberga Vidak.

“Potrebbero già ora essere ingaggiati per cantare durante quelle serate d’intrattenimento che si organizzano durante l’estate per i visitatori del nostro territorio”, ha dichiarato la maestra nel commentare il comportamento professionale dei bambini, la loro bravura e l’abilità di muoversi sul palcoscenico, confermando che si tratta di un’altra generazione straordinaria dei mini, di cui nell’anno scolastico appena terminato hanno fatto parte circa 40 voci. Orgoglioso dei piccoli professionisti si è detto, parlando anche a nome della dirigenza della CI, pure il professor Tullio Vorano, presidente della Giunta esecutiva del sodalizio, il quale ha voluto sottolineare che i minicantanti sono anche un coro cittadino, non soltanto della Comunità nazionale italiana.
A nome suo e della presidente della CI, Daniela Mohorović, la quale non ha potuto presenziare al concerto, Vorano ha ringraziato i bambini, ma anche i loro genitori e i nonni, che li accompagnano alle prove e ai concerti, sottolineando l’importanza della partecipazione alle attività della corale anche per la crescita spirituale dei giovani. Come confermato nel corso della serata, dal prossimo anno scolastico non farà più parte dei minicantanti della CI Toni Milevoj, il quale in settembre inizierà a frequentare una scuola media superiore.
Moderata dall’insegnante Amneris Ružić Fornažar, la quale coordina pure il corso d’italiano per bambini e quello per adulti della CI albonese, come pure la filodrammatica del sodalizio, la serata si è conclusa con un bis per il quale i minicantanti e la loro maestra hanno scelto la canzone “Sve će biti dobro” (Andrà tutto bene) di Bruno Krajcar. Prima dell’esecuzione dell’ultimo brano le bambine della corale hanno avuto il permesso di togliersi le scarpe, diventate un po’ strette nel corso della serata, e lanciarle di fronte al pubblico in platea. Nessuno è stato ferito, per cui tutti hanno potuto godersi il momento conviviale al termine del programma.

Tullio Vorano.
Foto: TANJA ŠKOPAC

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display