Pola. Contro le barriere fisiche e culturali

Campagna di sensibilizzazione su inclusione e disabilità «Con noi su di noi»

0
Pola. Contro le barriere fisiche e culturali
Pola vuole più inclusione sociale con il progetto “Con noi su di noi”. Foto: DARIA DEGHENGHI

Domani mattina dalle 10.30 alle 11.30, vicino alla fontana in piazza Primo maggio gli attivisti di Istria verde forniranno informazioni sul progetto “Con noi su di noi” che promuove l’inclusione sociale dei disabili. Il progetto è promosso appunto da Istria verde in collaborazione con tutta una serie di associazioni di categoria, ma lo scopo della campagna non è tanto quello di diffondere quanto piuttosto di raccogliere informazioni: ai passanti si chiederà di avanzare proposte, formulare suggerimenti e condividere opinioni in merito all’imminente istituzione della Commissione per le persone con disabilità e bambini con difficoltà di sviluppo, che farà da tramite tra le istituzioni e i portatori di handicap in tutte le circostanze in cui vi sarà la necessità di operare in sinergia per la riduzione della disuguaglianza, dell’esclusione e dell’emarginazione sociale, a favore di una parificazione dei diritti con i normodotati e delle opportunità di sviluppo tra bambini e ragazzi di diverse capacità cognitive o motorie. Per diffondere il messaggio, domani, interverranno ospiti e rappresentanti degli enti patrocinatori e delle associazioni che partecipano al progetto in qualità di partner. Prenderà parte all’iniziativa anche l’assessore alle Politiche sociali e giovanili Ivanom Sokolov nonché Irena Peruško, responsabile dell’Ufficio alla sanità e tutela sociale della Città di Pola, Sonja Grozić-Živolić, vice assessore alla sanità della Regione istriana. Al loro fianco anche Rozalija Javoran, esperta di pedagogia inclusiva, Jelena Vuković, atleta e allenatrice paralimpica polese e Melisa Osmanović, giovane scrittrice e sportiva con disabilità della Società istriana di distrofia muscolare. Per fondare la prima Commissione municipale per i disabili, la Città ha scelto di seguire la strategia Bottom up (dalla base all’alto), per cui si va prima a raccogliere le opinioni dei diretti interessati e poi a creare le politiche, le progettualità e il codice etico dell’organismo. L’iniziativa gode del supporto delle seguenti associazioni di categoria: la Società istriana distrofici, l’Associazione regionale difficoltà intellettive, l’Associazione istriana portatori di disabilità fisica e invalidi del lavoro, l’Associazione regionale genitori di figli con difficoltà di sviluppo, l’Associazione invalidi civili – Inkluzija e la Federazione delle associazioni dei portatori di handicap della Regione istriana.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display