Tradizioni e cultura popolare protagoniste al Centro Rojc

0
Tradizioni e cultura popolare protagoniste al Centro Rojc
Il Centro sociale Rojc. Foto: GIULIANO LIBANORE

“Ieri – oggi – domani: eredità artistica, folclore e tradizione viva” è il titolo di una due giorni dedicata al retaggio di tradizioni e cultura popolare in agenda oggi e domani al Soggiorno del Centro sociale Rojc su iniziativa della Federazione delle associazioni inquiline. La conferenza sarà introdotta dalla relazione preliminare di Krešimir Krolo su “Patrimonio culturale e pubblico” con riferimento ai risultati delle inchieste condotte nel campo, cui seguirà l’intervento di Noel Šuran sull’utilizzo di elementi folkloristici nella recente musica popolare e la sua accoglienza tra il pubblico. A seguire un panel che sarà condodtto da Nuša Hauser, curatrice del Museo etnologico di Pisino, con la partecipazione di Zoran Karlić (SAC Ivan Fonović Zlatela), Goran Farkaš (TradInEtno), Katja Pernić (Società folcloristica di Pisino), Robert Krbavac e Jasmin Jelenić (SAC Sanvincenti). Al centro dell’interesse del dibattito il folklore, il lascito folkloristico e la cultura popolare nella cornice della cultura immateriale, della sua conservazione e diffusione. Si parlerà quindi di iniziative finalizzate alla tutela dell’eredità folkloristica, delle possibilità economiche per tutelarla ma anche di interazione tra folclore e turismo, comunicazioni, identità visiva ecc. Domani la conferenza tre laboratori sulla cooperazione e le sinergie nel nella creazione di iniziative comuni a cura di Mirjana Radulović e Afrodita Bulajić della Federazione delle associazioni del Rojc: “Le associazioni culturali”, “Con la comunione verso il cambiamento” e “Gruppi e utenza target”. Le possibilità di accedere ai contributi pubblici (locali e nazionali) verranno illustrate dall’assessore regionale alla Cultura Vladimir Torbica, dall’assessore polese alla cultura Emina Popović Sterpin, da Helga Možé della Fondazione Sviluppo Società Civile e Partenariato sociale nonché Mirjana Radulović, giornalista della Community radio Rojc. La conferenza è promossa dalla SAKUD (Federazione delle società artistico culturali di Pola) e dalla SUR (Federazione delle associazioni del Rojc) con la partecipazione del Centro Cultura Immateriale del Museo etnografico di Pisino.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display