In troppi abusano dei parcheggi per disabili

0
In troppi abusano dei parcheggi per disabili

Parcheggi riservati ai disabili occupati da chi non ne ha diritto: è lo scenario d’inciviltà che tutti i giorni si ripete nel centro di Pola. A denunciarlo è Zuzana Hoti Radolović, della DOSTI (l’Associazione delle persone con disabilità fisiche dell’Istria meridionale), la quale sottolinea che la situazione non è delle migliori nemmeno nei parcheggi dei centri commerciali e dei grandi supermercati, dove sempre più spesso regna la maleducazione. È questo il motivo che ha spinto la DOSTI a chiedere aiuto alla Questura e all’amministrazione cittadina. Entrambe hanno naturalmente risposto presente all’invito dell’associazione dei disabili, assieme alla quale hanno organizzato un’azione di prevenzione e contrasto agli abusi.

L’iniziativa si è svolta ieri e ha visto la partecipazione di due agenti della Polstrada, un vigile urbano, un dipendente della Pula parking, un rappresentante del Settore economia dell’Ufficio di Stato nella Regione istriana nonché alcuni rappresentanti della DOSTI, tra cui proprio Zuzana Hoti Radolović, la quale osserva che i diversamente abili continuano a lamentare che i parcheggi a loro concessi sono quasi sempre occupati da auto non autorizzate e prive del contrassegno. “Ma anche chi un contrassegno ce l’ha, spesso e volentieri ne fa un uso proprio”, sottolinea la rappresentante dell’associazione delle persone con disabilità fisiche, la quale sottolinea che non di rado capita che i familiari del disabile approfittino del contrassegno per lasciare l’auto, gratuitamente, nei posti riservati alle persone affette da handicap, nonostante in quel preciso momento non siano a bordo dell’auto.
L’esistenza del problema dei parcheggi per i disabili occupati da chi non ne ha diritto è stata confermata anche dagli agenti e dal vigile urbano inviato dalla Città, i quali hanno evidenziato che non passa praticamente giorno senza che facciano una multa a chi parcheggia nei posti riservati ai disabili. A tale proposito, il vigile ricorda che la sanzione per chi parcheggia senza contrassegno in un posteggio per diversamente abili ammonta a 700 kune. Somma alla quale vanno aggiunte ulteriore 300 kune da pagare nel caso di rimozione forzata dell’auto. Tornando all’azione promossa dalla DOSTI in collaboraborazione con la Questura e la Città di Pola, Zuzana Hoti Radolović sottolinea che nell’arco della mattinana di ieri sono stati controllati i posti riservati ai disabili in piazza Dante, via dell’Abbazia benedettina, via dei Mercati vecchi, via Flanatica, via Treviri, via Antico, via Marulić, via Supilo, piazza del Popolo, piazza della Repubblica e quelli ai Giardini. Inoltre, polizia e vigili hanno fatto visita ai parcheggi del centro commerciale Pola City Mall e del supermercato Plodine di via Juraj Žakan. Le sanzioni comminate sono state complessivamente cinque. Tra gli automobilisti multati figurano anche due persone cui è stato ritirato il contrassegno “disabili”. “Hanno posteggiato l’auto in un parcheggio riservato nonostante non trasportassero alcun disabile”, ha detto la responsabile della DOSTI, la quale ha detto che un automobile è stata anche rimossa dal carro attrezzi.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display