«El baul dei ricordi» illustrato in un catalogo

A circa un anno dall’apertura della mostra, la pubblicazione sarà presentata questa sera nella sede della Comunità degli Italiani

0
«El baul dei ricordi» illustrato in un catalogo

Verrà presentato questa sera, con inizio alle ore 19, nella Comunità degli Italiani di Buie, il catalogo della mostra “El baul dei ricordi”, nella quale per lungo tempo sono stati esposti, come in una vera casa buiese di un tempo, mobili, arredi e suppellettili dei nostri avi. Il catalogo nelle sue pagine propone i momenti dell’inaugurazione e illustra la cucina, la sala da pranzo, la camera da letto e altri particolari dei “bei tempi andai”, come specificato nella pubblicazione. La prefazione è opera di Claudio Ugussi, mentre un capitolo a parte riguardante le antiche consuetudini buiesi è opera di Lucia Moratto Ugussi. Rina Cimador Matassi e Giuliana Cimador firmano un testo di spiegazione sui ricami esposti. Quindi una mostra che dopo circa un anno dalla sua inaugurazione, visto il grande successo, sforna una pubblicazione che ricorderà nel tempo le tradizioni, gli usi e i costumi di un tempo, ma pure il grande lavoro di squadra per il suo allestimento, realizzato sotto la guida dell’allora presidente del sodalizio, Eliana Barbo, scomparsa pochi mesi dopo l’inaugurazione della mostra, alla quale è stata dedicato il catalogo. La pubblicazione è stata realizzata con il contributo finanziario dell’Ufficio governativo per i diritti umani e per i diritti delle minoranze nazionali, per il tramite dell’Unione Italiana, del Ministero agli Affari esteri e alla Cooperazione internazionale della Repubblica Italiana tramite l’UI e l’UPT, della Regione istriana nonché della Città di Buie.

La copertina del catalogo

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display