Comune di Arsia. Assessore cercasi

Scade oggi il bando per il posto di lavoro rimasto vacante dopo le dimissioni di Igor Radić, nominato alla carica nel 2014

0
Comune di Arsia. Assessore cercasi
La sede del Comune di Arsia. Foto: TANJA ŠKOPAC

È aperto ancora oggi, 13 giugno, il concorso indetto il 29 maggio per la selezione del nuovo assessore all’Amministrazione del Comune di Arsia. Il concorso è stato bandito a causa delle dimissioni di Igor Radić, che aveva iniziato a ricoprire il ruolo nel 2014, in seguito all’istituzione dello stesso assessorato, voluto dall’ex sindaco Glorija Paliska, le cui dimissioni hanno portato alle elezioni anticipate di domenica scorsa, che hanno decretato la vittoria di Leo Knapić.
Secondo i documenti disponibili sul sito web dello stesso Comune, i criteri per la selezione del futuro assessore vogliono che i candidati siano in possesso di una laurea in Economia o in Giurisprudenza, che abbiano un’esperienza lavorativa di almeno un anno nello svolgimento di simili mansioni, oltre alla conoscenza della lingua inglese. Inoltre, saranno ritenuti idonei i candidati che hanno superato l’esame statale e che possiedono le necessarie conoscenze informatiche, come pure le abilità organizzative e di comunicazione utili per la gestione dell’ufficio in questione.
Se tra i candidati non dovessero esserci quelli che soddisfano il criterio riguardo al titolo che equivale a una laurea quinquennale, la nomina potrebbe investire una persona che ha compiuto soltanto i primi tre anni di un percorso universitario che, comunque, deve avere un’esperienza lavorativa di cinque anni nei posti di lavoro della stessa categoria.

Compiti e mansioni
Per quanto concerne i compiti e le responsabilità dell’assessore all’Amministrazione comunale, oltre al coordinamento del lavoro degli uffici comunali, il candidato dovrà pure partecipare alla definizione degli atti da discutere in Consiglio, alla compilazione del Bilancio comunale e alle procedure per la selezione del personale, coordinare le gare d’appalto, occuparsi delle pubbliche relazioni, ma anche delle attività pertinenti al settore dell’economia.
Lo stipendio lordo è di 1.952,64 euro, mentre la procedura per la selezione del nuovo assessore prevede un esame scritto e un colloquio: a quest’ultimo saranno invitati soltanto i candidati che all’esame scritto otterranno un punteggio di almeno il 50 p.c.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display