Buie. L’arte secondo le «Piccole pesti»

Nella sede del sodalizio locale inugurata la mostra «Il mio mondo fantastico» del gruppo dei bambini

0
Buie. L’arte secondo le «Piccole pesti»
Le “Piccole pesti” assieme alla maestra Silvia Cindrić. Foto: CI BUIE

Da piccole pesti a piccoli artisti il passo è breve. È proprio quello che è successo al gruppo di giovani creativi della Comunità degli Italiani di Buie, che mercoledì sera ha inaugurato la propria mostra intitolata “Il mio mondo fantastico”. A dare il benvenuto ai presenti, bambini, genitori, nonni, apprendisti pittori, è stata la presidente del sodalizio, Lena Korenika.
Il gruppo “Piccole pesti”, guidato dalla maestra Silvia Cindrić, conta una decina di bambini, che già dall’infanzia si stanno avvicinando al mondo dell’arte, sperimentando, provando, imparando a conoscere tecniche e colori per dare sfogo alla propria espressività. Si tratta di un gruppo attivo tutto l’anno, che in occasione della ricorrenza di San Servolo, patrono della città, ha preparato dei lavori che rappresentano il mondo dei sogni dei componenti del gruppo. Quel mondo in cui le regole e gli impegni non esistono e si è liberi di lasciar volare la propria fantasia. Le opere esposte negli ambienti della CI buiese portano la firma di Eva Orzan, Petra Orzan, Marlen Dussich, Emmamaria Trevisan, Maja Bellon, Anja Dvornik, Klara Gardoš, Maria Cinić, Luis Šavle e Noel Šavle. Per la maggior parte si tratta di dipinti su tela, senza disdegnare l’utilizzo di materiali come cartone, sassolini, piume… per dar vita a una rassegna variopinta e allegra. I giovani artisti e la dirigente sono stati omaggiati con un piccolo regalo in segno di riconoscenza per il loro impegno costante e la loro bravura.
L’evento ha inoltre fornito l’occasione di trascorrere una serata all’insegna del cinema, con la proiezione del film “Genitori in trappola”, diventato ormai un classico per bambini e ragazzi, risalente alla fine degli anni ‘90 del secolo scorso, che continua ad appassionare anche le nuove generazioni. Un evento dedicato ai bambini e alle loro famiglie ben riuscito, che celebra e promuove la passione per l’arte fin dalla più tenera età. La mostra “Il mio mondo fantastico” rimarrà aperta tutta l’estate.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display