«Mille fiori – mille idee». Un’esplosione di colori

Nella Sala mostre della Comunità degli Italiani di Fiume è stata inaugurata l'esposizione del gruppo di pittura della Sezione arti figurative «Romolo Venucci»

0
«Mille fiori – mille idee». Un’esplosione di colori
Fiori in bianco e nero e colorati. Foto: RONI BRMALJ

I fiori e la loro variopinta bellezza sono il tema della mostra “Mille fiori – mille idee” inaugurata ieri nella Sala mostre della Comunità degli Italiani di Fiume, con la quale si è presentato il gruppo di pittura della Sezione arti figurative “Romolo Venucci” della CI, guidato con tanta passione da Tea Paškov. A salutare i presenti è stata la presidente della CI, Melita Sciucca, la quale ha voluto salutare i pittori constatando che il gruppo cresce di volta in volta presentando lavori sempre più belli. “Questa mostra conclude con un’esplosione di colori la Settimana della cultura fiumana, iniziata con la mostra di ceramiche in bianco e nero presentate dalla sezione ‘Romolo Venucci’”, ha osservato. Ha voluto in seguito augurare il buon compleanno a Tea Paškov, che ricorreva ieri, e ha spiegato che la maestra si presenterà assieme al connazionale Bruno Paladin a una mostra internazionale a Perugia tra qualche mese. Ha infine constatato che “una maestra così non può che avere degli allievi bravi”.

Tea Paškov e Melita Sciucca.
Foto: RONI BRMALJ

Tea Paškov ha ricordato che i fiori sono stati sempre un motivo molto rappresentato nella storia dell’arte.
“Si tratta di un motivo tradizionale che noi abbiamo voluto rappresentare in maniera originale, introducendovi anche il collage con la carta da riciclo”, ha spiegato la maestra, offrendo poi in regalo a Melita Sciucca un suo dipinto con il motivo del fiore realizzato durante le lezioni di pittura “quando i miei allievi lavoravano così bene che non avevo più osservazioni da fare e per non annoiarmi mi ero messa a dipingere”.

Foto: RONI BRMALJ
Un gruppo di corsiste.
Foto: RONI BRMALJ

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display