Novi: il progetto frangiflutti per aumentare le sicurezza

L’accordo è stato firmato dal ministro del Mare, dei Trasporti e delle Infrastrutture, Oleg Butković e dal direttore dell’Autorità portuale di Novi Vinodolski, Velimir Antić

0
Novi: il progetto frangiflutti per aumentare le sicurezza
Il momento della firma. Foto: Nel Pavletic/PIXSELL

Il vicepremier e ministro del mare, dei trasporti e delle infrastrutture, Oleg Butković e il direttore dell’Autorità portuale di Novi Vinodolski, Velimir Antić hanno firmato l’accordo sull’assegnazione di finanziamenti a fondo perduto per il progetto di ricostruzione e ampliamento del frangiflutti principale nel porto di Novi Vinodolski con ristrutturazione della riva “Podbaran” per un importo di 14.798.080,71 EUR. Il valore totale del progetto infrastrutturale è di 15.521.415,42 EUR, la differenza verrà fornita dall’Autorità Portuale della Regione. L’intero progetto è realizzato in collaborazione con la Città di Novi Vinodolski.
Alla firma dell’accordo, a testimonianza della collaborazione tra Ministero e Regione, era presente anche il presidente della Regione, Zlatko Komadina. “Molti anni fa, in Regione non vi era un solo porto decente. Ma ci siamo rimboccati le maniche e ogni posto ha avuto almeno un piccolo intervento. Novi Vinodolski ha fatto un enorme passo avanti”, ha detto Komadina. “Giornata storica per la nostra città. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito alla sistemazione del porto. Ora i soldi ci sono e non ci resta che occuparci degli appalti pubblici”, ha dichiarato il sindaco Tomislav Cvitković.
“Si tratta del primo progetto della nuova dotazione finanziaria per il periodo fino al 2027. Negli ultimi anni sono stati investiti oltre 400 milioni di euro, in gran parte fondi europei. Finalmente Novi Vinodolski si riaffaccerà sul mare come si deve”, ha detto il ministro Butković.
Il frangiflutti verrà prolungato con un muro costiero interno e una difesa esterna. La lunghezza finale sarà di circa 168 metri.
Questi lavori, con una durata di 43 mesi fino al dicembre 2027, includono anche l’innalzamento del bordo costiero, l’aggiunta di nuove attrezzature di ormeggio e di scale per aumentare la sicurezza. Miglioramenti previsti anche per l’area costiera e le aree pedonali a spese del comune.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display