Giornata olimpica, festa per promuovere lo sport

L’evento, che avrà luogo a Zamet, si svolge nell’anniversario della fondazione del Comitato olimpico nazionale avvenuta nel 2007

0
Giornata olimpica, festa per promuovere lo sport
Una delle scorse edizioni in Corso della Giornata olimpica. Foto: ŽELJKO JERNEIĆ

In omaggio alla fondazione del Comitato olimpico nazionale, avvenuta il 10 settembre del 1991, ogni anno in quel giorno, a partire dal 2007, si svolge la Giornata olimpica dedicata alla promozione delle attività sportive in varie categorie. L’evento a livello cittadino e regionale è stato presentato da Dorotea Pešić Bukovac, presidente dell’Assosport fiumano, Katja Luketić, segretario generale dell’Associazione sportiva regionale, Renato Kostović a nome del dipartimento cittadino per l’educazione, l’istruzione, la cultura, lo sport e i giovani e Aramis Naglić, presidente del club degli olimpionici fiumani.

Quest’anno, la manifestazione si svolgerà domenica 10 settembre al palasport di Zamet e sulla piazza antistante. “Il programma – ha detto Dorotea Pešić Bukovac –, inizierà alle ore 10 mentre la cerimonia dell’alzabandiera avrà luogo alle ore 10.30. Seguirà la presentazione al pubblico di ogni singolo sport”.
La Giornata olimpica nazionale si svolge tradizionalmente all’inizio del nuovo anno scolastico con l’obiettivo di avvicinare i bambini e i giovani allo sport, ma anche di migliorare la consapevolezza sull’importanza di praticare un’attività fisica.
“L’appuntamento sportivo – ha specificato Renato Kostović –, è pure dedicato a tutti i cittadini, di tutte le fasce d’età che potranno trovare interessanti le presentazioni dei tanti sport che vengono praticati nei vari club e associazioni della città. Ogni singola persona potrà trovare interesse in uno o più sport poiché ci sono anche attività adatte alle persone mature o della terza età”.
“Lo sport è passione, amicizia e collegialità, valori che sono intessuti nello spirito olimpico. Per questo il nostro club è sostenitore di questo tipo di incontri, sopratutto per le giovani generazioni” ha dichiarato Aramis Naglić.
Al palasport di Zamet gli interessati potranno conoscere più da vicino 21 sport differenti praticati in 25 club o associazioni. Oltre a quelli classici, come calcio, pallacanestro, pallamano, si potrà pure vedere quanto siano interessati il kendo, il tiro con l’arco, il tiro a segno, la ginnastica, il tennis, lo sci, le bocce, il canottaggio, il nuoto sincronizzato e i tuffi, l’atletica, il judo, il karate, il taekwondo e il meno conosciuto wushu, arte marziale cinese dalle sequenze coreografate o dal combattimento a contatto diretto che verrà inserita nei Giochi olimpici giovanili nel 2026.
La Giornata olimpica verrà celebrata, sempre domenica, anche sul Platak, durante l’ultimo incontro del Festival della ricreazione sportiva. Gli eventi sono patrocinati dal Comitato olimpico nazionale.

Renato Kostović, Dorotea Pešić Bukovac, Katja Luketić e Aramis Naglić.
Foto: RONI BRMALJ

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display