Gara di Sup per una causa umanitaria

A Preluca si è svolta nel fine settimana, nell’ambito del festival «Sport per tutti», una regata per bimbi e adulti

0
Gara di Sup per una causa umanitaria
Aspettando l’inizio della gara. Foto: IVOR HRELJANOVIĆ

Con l’estate ufficialmente iniziata e le temperature del mare e dell’aria alquanto al di sopra delle medie stagionali, le spiagge cittadine, e non solo quelle, si riempiono di bagnanti. Già dalle prime ore mattutine, quando tutto sembra più pulito e con una leggera brezza che soffia dai monti, i cittadini si recano al lido preferito, sia esso nel rione di Cantrida e Costabella o in quello di Pećine per rinfrescarsi nel mare o per stendersi sotto i raggi del sole. La Città di Fiume si prende cura delle spiagge dell’area cittadina assicurando nei mesi invernali la loro manutenzione per poter arrivare alla stagione estiva con i lidi puliti e attrezzati a tutto punto. Nell’area cittadina ci sono pure due spiagge per i cani in cui gli amici a quattro zampe possono sguazzare tra le onde in sicurezza e tranquillità.

Uno degli ultimi “acquisti”, ancora tutta da scoprire (e attrezzare), è sicuramente l’area dell’ex campeggio di Preluca. Situata al confine tra le città di Abbazia e Fiume, essa di fatto appartiene al capoluogo quarnerino, che negli ultimi anni si occupa della sua manutenzione.
A Preluca, nell’ambito del festival “Sport per tutti”, si è svolta lo scorso weekend la regata di Sup organizzata dall’Associazione sportiva e di pesca “Preluk” e valevole per la Coppa del Quarnero. Per diffondere questo divertente sport, che consiste nel remare con una pagaia su una tavola da surf, in anteprima si è svolta una competizione per i bambini, suddivisi in categorie. Di seguito a metà giornata si è svolta la gara vera e propria nelle categorie Race, Elite e Fun.
L’incontro aveva pure un lato umanitario, con una gara a parte in cui potevano partecipare bambini e adulti, anche principianti, divisi in categorie. L’importo raccolto dalle quote d’iscrizione è stato donato all’Associazione “Un cuore per lei” e verrà impegnato per coprire i costi di trasporto gratuito alle terapie per le donne affette da patologie croniche e potenzialmente mortali. All’incontro, e grazie all’interessamento degli organizzatori, hanno partecipato pure una quindicina di assistiti della Casa per l’infanzia “Ivana Brlić Mažuranić” di Laurana di cui cinque, supportati dagli allenatori presenti, si sono cimentati nella gara umanitaria. Al termine delle gare si è svolta la premiazione e offerto il pranzo per tutti i partecipanti. L’incontro sportivo è stato supportato dall’Associazione regionale per le attività ricreative, dall’Associazione nazionale dei medici ospedalieri, dalla Città di Abbazia e dalla Pro loco locale.

Il golfo di Preluca assediato dagli appassionati di Sup.
Foto: IVOR HRELJANOVIĆ

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display