Isola. Palazzo del Podestà, salotto cittadino

Gli amministratori locali hanno ottenuto il permesso edilizio con l’intento di ridare nuova linfa all’immobile

0
Isola. Palazzo del Podestà, salotto cittadino
Foto: MARIELLA MEHLE

L’Amministrazione comunale ha acquisito il permesso edilizio per il restauro dell’ex Palazzo del Podestà in via Verdi. Onde ridare lustro all’immobile e usufruire nuovamente dei suoi spazi, la municipalità ha avviato anni fa le procedure per la sua ristrutturazione, che hanno richiesto un’estesa documentazione. Dichiarato monumento culturale d’importanza locale e storica, ma anche simbolica, il Palazzo ha sempre ricoperto un posto di rilevo per la città, sin dal 1253 quale sede del governo municipale sino a non molti anni fa quando ospitava una parte dell’Amministrazione locale. Il rilancio del suo utilizzo può contribuire in modo significativo alla rivitalizzazione del centro cittadino, hanno specificato in un comunicato i vertici comunali. A lavori ultimati, la disposizione interna prevede uno spazio centrale polivalente aperto ai visitatori, che comprenderà una rivendita fornita con prodotti vinicoli e oleari, un ambiente espositivo, un punto informazioni e un negozio con souvenir che sarà al contempo anche l’ingresso dello stabile. Le sale principali del piano superiore e i vani circostanti saranno utilizzati per eventi pubblici, ricevimenti, protocollo e proiezioni video. Il palazzo ospiterà anche una mostra permanente sullo sviluppo del centro storico cittadino e dell’edificio in particolare, che fa parte del complesso assieme alla chiesa di Santa Maria d’Alieto. Con l’aiuto della digitalizzazione e di una moderna mostra interattiva, un posto speciale sarà dedicato alla presentazione dello Statuto di Isola del 1360. Il Palazzo sarà quindi concepito come salotto cittadino e punto d’ingresso per conoscere la città. Il progetto di ristrutturazione e rivitalizzazione dei contenuti dell’edificio, già approvato, è stato inserito anche nell’ambito del Piano culturale del Comune di Isola 2021-2025.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display