Capodistria. Ironman, incentivo sul fronte turistico

Nell’area locale fervono i preparativi per ospitare la gara internazionale

0
Capodistria. Ironman, incentivo sul fronte turistico

Sono in pieno corso i preparativi per la manifestazione sportiva Ironman 70.3 in programma il 19 settembre prossimo. Gli organizzatori di una delle maggiori competizioni sportive internazionali di un giorno per atleti ricreativi in ​​Slovenia, assieme ai partner dell’evento, sono impazienti di dare il via a questa terza edizione. Prevedono la partecipazione di oltre un migliaio di concorrenti da più di 50 Paesi e, nonostante l’incertezza dettata dall’epidemia non ancora debellata, garantiscono l’impegno a gestire la competizione nella massima sicurezza. La competizione prevede una prova di triathlon con le discipline di nuoto, ciclismo e corsa. La formula del 70.3 prevede distanze dimezzate rispetto all’Ironman vero e proprio e deve il suo nome alla somma delle miglia percorse nelle tre prove, ma nonostante ciò non è decisamente uno sport per tutti. Come sottolineato dal direttore generale, Milan Eržen, alla recente conferenza stampa svoltasi a Capodistria, l’evento dello scorso anno è stato annullato per cause di forza maggiore, ma per quest’anno c’è cauto ottimismo per portare a termine l’impegno. Al momento sono pervenute più di 700 iscrizioni, ma se la Slovenia figurerà tra i Paesi sicuri, molto probabilmente il numero potrà raddoppiare, avvicinando quello dell’edizione 2019. Il presidente dell’Associazione nazionale triathlon, Jure Leben, ha affermato che “dopo una tale crisi causata dal Covid, un simile evento in Slovenia è sicuramente un buon incentivo, soprattutto per gli atleti ricreativi”. La direttrice dell’Ente per il turismo, Maja Pak, ha rimarcato l’importanza di tali eventi per la promozione della Slovenia auspicando che la maggior parte dei partecipanti provenga da mercati turistici chiave per il Paese. Ha aggiunto tra l’altro, che l’evento di quest’anno includerà l’”Ironman Restaurant Week”, atto a promuovere l’offerta gastronomica locale. Per quanto riguarda l’importanza dell’evento per il turismo istriano, la conferma è arrivata anche dai sindaci dei quattro Comuni di Pirano, Isola, Capodistria e Ancarano rispettivamente Đenio Zadković, Danilo Markočič, Aleš Bržan e Gregor Strmčnik.

Il tratto a nuoto nella prima edizione

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display