Amministrative, già ressa per la poltrona di sindaco

Annunciati diversi candidati per la consultazione di novembre

0
Amministrative, già ressa per la poltrona di sindaco
Foto: KRIS DASSENA

Nei Comuni sloveni fervono i preparativi per le elezioni amministrative del 20 novembre prossimo. I cittadini saranno chiamati a eleggere i sindaci nelle 212 municipalità esistenti e a rinnovare i Consigli locali. Quelli più numerosi saranno votati con il sistema proporzionale, quelli più piccoli con il maggioritario. Nell’area istriana saranno eletti ai seggi specifici della Comunità Nazionale Italiana tre consiglieri per Capodistria e Pirano, due per Isola e uno per Ancarano. Tra di essi i sindaci dovranno designare i loro vice di nazionalità italiana, previo parere delle Comunità autogestite. Le CAN andranno a loro volta al rinnovo dei loro Consigli e saranno eletti connazionali anche nelle Comunità locali del territorio nazionalmente misto. Nel caso i sindaci non fossero eletti al primo turno con più del 50 per cento delle preferenze, le urne si riapriranno il 4 dicembre per i ballottaggi. Sarà l’ultimo appuntamento del super anno elettorale in Slovenia, dove si sono svolte anche le elezioni politiche e tra breve sarà il turno delle presidenziali. L’attesa per le amministrative è notevole, testimoniata pure dal fatto che intendono ripresentarsi i primi cittadini in molti Comuni. Le autonomie locali hanno competenze piuttosto estese nella gestione della cosa pubblica, in particolare nella determinazione dei Piani regolatori e pertanto finiscono per gestire anche Bilanci piuttosto consistenti. Dopo la consultazione elettorale di novembre torneranno d’attualità temi che tengono banco da decenni, quali ad esempio la regionalizzazione del Paese, ossia la nascita di nuove Amministrazioni che accorpino più municipalità, le competenze di queste Province, il loro finanziamento, ma soprattutto l’estensione territoriale. La fascia costiera sembrava avviata nella scorsa legislatura alla nascita della Provincia dell’Istria, che inglobi soltanto i quattro Comuni del territorio e abbia uno status particolare, in virtù della presenza della Comunità Nazionale Italiana. Il governo in carica, invece, sembra intenzionato a rivedere la mappa della regionalizzazione. Un’altra risorsa importante per i Comuni sono i mezzi delle casse europee per i fondi di coesione e di collaborazione transfrontaliera. Le candidature per le varie poltrone si chiuderanno il 20 ottobre prossimo e saranno ufficializzate il 4 novembre. I nomi in circolazione, soprattutto per i sindaci, sono pertanto ufficiosi, ma molti hanno annunciato seriamente la candidatura. A Capodistria torneranno a scontrarsi, dopo quattro anni, il primo cittadino in carica, Aleš Bržan e il suo predecessore, Boris Popovič. Si proporranno come alternativa il musicista Patrik Greblo, l’ex diplomatica Jadranka Šturm Kocjan, i già vicesindaci Peter Bolčič e Igor Colja. A Isola devono solo formalizzare le candidature il sindaco uscente, Danilo Markočič e il campione di vela, Vasilij Žbogar, consigliere comunale dal 2018. A Pirano appare certa la volontà di ripresentarsi del primo cittadino, Đenio Zadković, mentre si aspetta ancora la conferma da parte dell’imprenditore Gašpar Gašpar Mišič e dei politici locali, ad esempio secondo voci di corridoio di Manuela Rojec, attuale vicesindaco oppure del consigliere comunale Kristijan Cerovac. Ad Ancarano, infine, il sindaco uscente Gregor Strmčnik potrebbe avere come avversaria Maja Prodan Jurič, sostenuta da una lista civica. Per tutti è già in corso la raccolta di firme d’appoggio necessarie per la candidatura.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display