Atletica elementari: a Isola il trofeo Sergio Delton. Ma quante assenze

0
Atletica elementari: a Isola il trofeo Sergio Delton. Ma quante assenze
Foto Ivor Hreljanović

Con la 49esima edizione dei campionati di atletica per le scuole elementari della CNI, andati in scena oggi, venerdì 24 maggio, per la prima volta allo stadio Bonifica di Capodistria, si è conclusa la stagione 2023/24 degli appuntamenti organizzati dall’Unione Italiana con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia. “Ci diamo un bel 10 per quanto fatto quest’anno nella stagione della ripresa dopo sei lunghi anni in cui è stato fatto poco o niente per svariati motivi”, ci racconta a fine giornata Maura Miloš, la coordinatrice dello sport nominata un anno fa dalla Giunta esecutiva di UI.

Autobus non in regola: i giovani fiumani tornano a casa

Per l’ultimo appuntamento purtroppo non tutti sono stati presenti. Con Pola e Cittanova, che avevano annunciato in anticipo la loro assenza, hanno dovuto dare forfait, mentre erano in viaggio verso Capodistria con l’autobus, tutte e quattro le scuole di Fiume che sono state costrette a fare ritorno a casa dopo che un controllo di routine della Polizia ha evidenziato delle manchevolezze nella documentazione di viaggio da parte dell’agenzia di viaggio.

“È stata una scena tristissima. Lacrime, urla di disperazione dei ragazzi che si sono preparati per mesi a gareggiare. Non trovo le parole per descrivere quel momento in cui abbiamo dovuto comunicare che al posto di andare a Capodistria si sarebbe dovuto fare ritorno a Fiume”, ci ha raccontato l’insegnante della Gelsi, Maja Mišković, che ha voluto comunque raggiungere Capodistria per salutare i colleghi tra cui anche i due pensionati Claudio Radojkovič e Silvano Pellizon, presenti all’evento anche per onorare la figura di Sergio Delton. Infatti, come avvenuto lo scorso 16 maggio per i campionati di atletica per le scuole medie, anche per le elementari si è assegnato il trofeo Sergio Delton alla scuola prima nel medagliere complessivo.

“Un grande uomo, una persona che ha lasciato un segno indelebile in tutti noi. Sergio è stato apprezzato per la sua umanità, il suo impegno, le sue idee per lo sport che rappresenta una delle attività fondamentali”, ha sottolineato nel saluto di benvenuto il presidente della Giunta esecutiva dell’Unione Italiana, Marin Corva. Il presidente dell’Unione Italiana, Maurizio Tremul, invece questa volta ha avuto l’onore e l’onere di premiare assieme ai figli di Delton, Sandro e Paola, quest’ultima ancora detentrice del record del peso nella categoria cadette con 11.69 metri, gran parte dei medagliati di un’edizione in cui come era accaduto nel 2018 non ci sono stati record.

A primeggiare nel medagliere è stata la scuola Dante Alighieri di Isola che grazie alle 20 medaglie conquistate, di cui 8 d’oro, ha vinto il trofeo Sergio Delton e ha superato nel medagliere di sempre quota 100 ori. Da venerdì, 24 maggio 2024, Isola che occupa il quarto posto ha ora un bottino di 103 ori, 106 argenti e 79 bronzi. Tra gli isolani due ori a testa per Matteo Štule, Gaia Sovdat De Faveri e Matias Zanon. Due titoli anche per i rovignesi Dino Poropat e Maksim Butenko e per la capodistriana Marta Cernaz. Mattinata da incorniciare per la classe 2009, Ana Angelini, alunna della nona della Pier Paolo Vergerio il Vecchio di Capodistria, che vince gli 80 metri, il salto in lungo e la staffetta 4×100 portando a casa tre splendide medaglie d’oro per la gioia del professore di educazione sportiva, Roberto Ponis, al quale va il gran merito di aver organizzato questi campionati sia per le medie che per le elementari al Bonifica tra mille difficoltà. La Coppa nella categoria ragazze è stata ad appannaggio di Isola, tra i ragazzi della Bernardo Benussi di Rovigno, tra le cadette della Pier Paolo Vergerio il Vecchio di Capodistria e tra i cadetti della Galileo Galilei di Umago.

Foto Ivor Hreljanović
Foto Ivor Hreljanović
Foto Ivor Hreljanović
Foto Ivor Hreljanović
Foto Ivor Hreljanović
Foto Ivor Hreljanović
Foto Ivor Hreljanović
Foto Ivor Hreljanović
Foto Ivor Hreljanović
Foto Ivor Hreljanović
Foto Ivor Hreljanović
Foto Ivor Hreljanović
Foto Ivor Hreljanović
Foto Ivor Hreljanović
Foto Ivor Hreljanović
Foto Ivor Hreljanović
Foto Ivor Hreljanović
Foto Ivor Hreljanović
Foto Ivor Hreljanović
Foto Ivor Hreljanović
Foto Ivor Hreljanović
Foto Ivor Hreljanović
Foto Ivor Hreljanović
Foto Ivor Hreljanović
Foto Ivor Hreljanović
Foto Ivor Hreljanović
Foto Ivor Hreljanović

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display