Addio al prof. Dorian Hatta. Un insegnante indimenticabile

Il docente della Scuola di Musica «Ivan Matetić Ronjgov» di Fiume e operatore culturale si è spento all'età di 64 anni

0
Addio al prof. Dorian Hatta. Un insegnante indimenticabile
Scuola di Musica "Ivan Matetić Ronjgov"

Dopo una lunga e grave malattia, si è spento il prof. Dorian Hatta, insegnante di pianoforte presso la Scuola di Musica “Ivan Matetić Ronjgov” di Fiume e operatore culturale, che ha lasciato un’impronta indelebile nell’istituto scolastico nel quale ha lavorato per decenni, come pure sulla scena musicale di Fiume. Persona gentile, amabile e modesta, con i suoi modi cortesi, la sua mente raffinata, l’innata eleganza e l’ampiezza dei suoi interessi conquistava le simpatie anche degli allievi ai quali non insegnava. I suoi studenti lo ricordano come un insegnante comprensivo, disponibile e sempre sorridente, che li aiutava, con dedizione, a scoprire il meraviglioso mondo della musica e a svelare la ricchezza e la bellezza del pianoforte. Grazie al suo approccio all’insegnamento un po’ fuori dagli schemi, risvegliò l’amore per il pianoforte in generazioni di suoi allievi, di cui molti si distinsero sia nell’ambito scolastico che in altri ambienti. Fu un insegnante con la “I” maiuscola e una persona davvero unica.
Studiò con Pavica Gvozdić
In seguito riportiamo la biografia di Dorian Hatta fornita dalla direzione della Scuola di Musica “Ivan Matetić Ronjgov” di Fiume. Nato nel 1960, frequentò la succitata Scuola elementare media e superiore di Musica “Ivan Matetić Ronjgov”. Si diplomò in pianoforte all’Accademia di Musica di Zagabria nella classe dell’illustre pianista croata Pavica Gvozdić nel 1984. Al termine degli studi tornò a Fiume dove diventò insegnante di pianoforte presso la Scuola di Musica. Per molti anni fu docente di pianoforte anche presso la sezione dislocata dell’Accademia di Musica zagabrese a Fiume. Per la sua straordinaria attività pedagogica venne premiato dall’Associazione nazionale dei pedagogisti musicali e di danza, come pure dalla Regione litoraneo-montana come migliore insegnante.
Nel corso degli anni, il prof. Hatta ha educato numerose generazioni di allievi e si è distinto come eccellente esperto. È stato mentore di numerosi studenti della Scuola di Musica fiumana che hanno conquistato importanti premi a gare nazionali e internazionali di pianoforte, mentre le esibizioni dei suoi allievi ai concerti scolastici sono stati sempre molto apprezzati. Gran parte dei suoi allievi ha continuato a occuparsi di musica sia come insegnanti sia come musicisti in diversi generi musicali.
Fondatore del Jazz Time
Oltre che all’insegnamento, il prof. Hatta si dedicava pure all’organizzazione di concerti a Fiume, gettando le basi alle stagioni concertistiche promosse dall’Ufficio concertistico della Città. Inoltre, nel 1992, come appassionato di jazz, fondò il festival Jazz Time, che diresse per quattro anni e che quest’anno è giunto alla sua 33esima edizione. È co-autore del noto inno antibellico fiumano “Go home”, inciso ed eseguito nel 1991 dai musicisti fiumani riuniti nella band aid Ri Val. Come membro del comitato organizzativo della manifestazione “Le giornate di Zajc”, il prof. Hatta ha dato un prezioso contributo alla vita culturale di Fiume.
Il prof. Dorian Hatta verrà ricordato con affetto dai suoi allievi e da tutti coloro che lo hanno conosciuto.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display