«Monte librić». Proseguono le magie e le stregonerie

La quarta giornata del Festival ha visto tra gli ospiti Luigi dal Cin, Sedina Cerovac, Aleksandar Bančić e le studentesse della Facoltà di Scienze della formazione dell'Università «Juraj Dobrila» di Pola

0
«Monte librić». Proseguono le magie e le stregonerie
Il pubblico ne “El canton dele ciacole”. Foto: VANJA STOILJKOVIĆ

Intensissima quarta giornata al Festival del libro per ragazzi “Monte librić” al Circolo di Pola. Da mattina a sera gli spazi interni ed esterni della sede della Comunità degli Italiani locale hanno fornito da palcoscenico per il ricchissimo programma. Nell’ambito di “Più che una storia”, così, si è potuto assistere a due interessanti interventi: Luigi dal Cin ha parlato di “Mille e una fiaba, i segreti dello scrittore”, mentre Doris Cerin Otočan e Gordana Trajković hanno presentato “Due storie di cuore puro”, un albo illustrato in versione bilingue (italiano – croato), scritto dalla Cerin Otočan e illustrato dall’artista polese Vibor Juhas. Il libro contiene due storie per bambini: “I sette castelli” e “L’albero di Natale”. Sempre in mattinata, le studentesse della Facoltà di Scienze della formazione dell’Università “Juraj Dobrila” di Pola, Sara Crvić, Danijela Novaković, Iva Vukalović e Antonia Kocijel hanno tenuto tre laboratori di chimica “Il gabinetto dei miracoli”. Condotto dalle studentesse della Facoltà, si è svolto il programma “Le streghe vanno al Librić”; ospiti le bibliotecarie Željka Kondić Dabo e Biljana Matković. Petra B. Blašković ha proposto invece due laboratori creativi dal titolo “Istria magica”. Ancora “Picnic con l’autrice” ha visto protagoniste Sanda Lončar Ružić e la Libretta Iris, che hanno presentato “Sulle tracce delle fate” (Na vilinskom tragu).
Magie e stregonerie pure il pomeriggio con Sedina Cerovac, che nell’ambito dell’“Acchiappafantasia” ha parlato de “Le streghe”. Nell’ambito dello “Storytelling” Aleksandar Bančić ha narrato quattro… paurose storie di streghe in “El canton dele ciacole – Le streghe de ogni giorno”. Quattro storie davvero stregose, con tanto di draghi e magie, che hanno tenuto i bambini a bocca aperta. Coraggiosi, hanno seguito la narrazione da inizio a fine. Senza tapparsi le orecchie! Per la buona notte, c’è stata come ogni sera Nonna Librić, che ha letto “La ruota magica” di Adrian Borić e Iva Lulić edito dalla Iris Illyirica.

Aleksandar Bančić.
Foto: VANJA STOILJKOVIĆ

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display