L’ultimo saluto a Daša Drndić

0
L’ultimo saluto a Daša Drndić

Questa  notte a Fiume si è spenta la pluripremiata scrittrice croata Daša Drndić. Nata a Zagabria il 10 agosto del 1946, dal 1953 ha vissuto a Belgrado dove ha studiato lingua e letteratura inglese. Ha conseguito un master in “Teatro e comunicazione” alla Southern Illinois University negli Stati Uniti. Nel 1990 lascia la capitale serba per trasferirsi a Fiume dove fa pure il dottorato. Per anni ha ricoperto il ruolo di professore alla Facoltà di filosofia presso l’Università di Fiume.

L’opera più distinta di Daša Drndić è il romanzo Sonnenschein del 2007. Il romanzo è un documentario su alcuni argomenti travolgenti della seconda guerra mondiale. Il volume ha attirato l’attenzione della critica letteraria internazionale. In Inghilterra ha ricevuto il premio “Indipendent” come miglior romanzo dell’anno 2013, scelto dal pubblico. Il libro è stato anche recensito nel New York Times. In traduzione inglese il libro veniva distribuito con il titolo Trieste; è stato tradotto da Ellen Elias-Bursać.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display