Stop ai lavori edili durante l’estate

Nelle Città e nei Comuni della Bassa Istria la stretta inizierà il primo luglio. Il divieto totale avrà la durata di un mese

0
Stop ai lavori edili durante l’estate
In luglio lo stop dei macchinari pesanti. Foto: ARLETTA FONIO GRUBIŠA

Questo caldo soffocante invita a non fare niente. E anche a starsene così, con le mani in mano, si suda da matti. È un caldo anomalo, sahariano. Ma sahariano davvero, considerato che sull’Istria pesa una cappa di sabbia del deserto. Hai voglia confidare nell’anticiclone, che porta alta pressione e cielo terso: ad alzare lo sguardo non s’intravede un coriandolo di azzurro, ma un lenzuolo torbido, a tratti giallastro. E si respira male. Dicono che oggi sarà peggio. Coraggio. E acqua a portata di mano. Quindi, in queste condizioni per noi comunque estreme, a non fare niente non si sbaglia. Un certo tipo di lavori, fortunatamente è vietato da delibere municipali. Non che i legislatori locali abbiano pensato alla nostra salute: più semplicemente si tratta di fermare temporaneamente un settore per permette all’altro, più stagionale, di poter procedere. Avete indovinato: lo stop temporaneo interessa il settore edile, che lascia passare quello turistico. Qualche lieve divieto nell’orario in cui i macchinari edili possono essere in funzione c’è già, ma dal primo luglio per il mattone scatta il silenzio totale.
Nel comprensorio del Polese, ad esempio, dal primo al 14 luglio non si potranno eseguire lavori edili da mezzanotte alle 9 e dalle 17 alle 24; il sabato da mezzanotte alle 9 e dalle 14 alle 24, mentre di domenica e altri festivi questi interventi sono vietati. Poi, dal 15 luglio al 15 agosto il divieto è totale in termini orari che giornalieri. Dal 16 al 31 agosto si ripristina la misura valida dal primo al 14 luglio.
Per il Dignanese le condizioni sono le stesse. Fermo restando che sono escluse dall’applicazione della delibera le zone industriali di Dignano Nord, Gallesano e Tison. Il divieto non si applica a tutti i lavori edili, ma solo a quelli di scavo e alla struttura dell’edificio. E sono possibili i lavori di interesse pubblico generale.
Fasana, più turistica di Dignano e di Pola ha deliberato il divieto totale dei lavori edili dal 15 giugno al 15 settembre. Medolino ha anticipato l’applicazione della delibera al primo giugno, mantenendo la fine divieto al 15 settembre.
Il Comune di Lisignano ferma i macchinari edili dal 10 luglio al 20 agosto, mentre dal 15 giugno al 9 luglio e dal 21 agosto al 15 settembre i lavori sono sospesi da mezzanotte alle 10 e dalle 17 alle 24.
Tutte le delibere sono consultabili sui siti web delle amministrazioni locali: www.pula.hr, www.vodnjan-dignano.hr, www.fazana.hr, www.medulin.hr e www.liznjan.hr.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display