«È stata un’ottima occasione per conoscere sé stessi»

Nancy Poropat e Alex Percan, concorrenti dell’edizione 2024 dello show televisivo «Survivor», sono stati ricevuti a Palazzo municipale dal sindaco Filip Zoričić

0
«È stata un’ottima occasione per conoscere sé stessi»
Nancy Poropat e Filip Zoričić. Foto: Giuliano Libanore

Di ritorno dalla Repubblica Dominicana, i polesi Nancy Poropat e Alex Percan, concorrenti dell’edizione 2024 dello show televisivo “Survivor” sono stati ricevuti a Palazzo municipale dal sindaco Filip Zoričić. “Non posso che congratularmi con voi per il coraggio e la resistenza che avere dimostrato. Siete un esempio per tutti, soprattutto per i tantissimi giovani che hanno seguito il vostro percorso sul piccolo schermo. Avete dimostrato che tutto è possibile, anche nelle situazioni più difficili”, ha detto il primo cittadino, aggiungendo che i due ragazzi hanno tenuto alto il nome di Pola. “Siamo orgogliosi di voi”, è stato il commento di Zoričić.

Alex Percan.
Foto: Giuliano Libanore

La 29enne istruttrice di fitness Nancy Poropat – dopo avere ricordato di essere uscita dal programma dopo 77 giorni – ha raccontato la sua esperienza. Al sindaco ha così spiegato che per un mese intero, il primo trascorso nella Repubblica Dominicana, gli 11 concorrenti in gara hanno avuto a disposizione un solo chilogrammo di riso o tre cucchiai al giorno. “Ho cercato e fatto di tutto per resistere e mostrare il meglio di me, consapevole del fatto che il programma era visto da tantissimi bambini e giovani”, ricorda Nancy. Alex Percan ha, invece, dichiarato che la partecipazione al programma gli è stata utile per conoscere sé stesso e affrontare le sue paure. “Ho imparato che l’amore, la famiglia e gli amici contano molto più del lavoro o del denaro. Senza cellulare, senza connessione a Internet, sono stato a contatto diretto con la natura”, ha detto il trainer 31enne. Sia Nancy che Alex hanno quindi svelato i loro piani per il futuro, orientati soprattutto alla promozione dello sport tra i bambini e i giovani. L’incontro con il sindaco è stato per entrambi, inoltre, un’ottima occasione per annunciare la manifestazione a carattere umanitario “Mali superjunaci” (Piccoli supereori) in programma il prossimo mese di luglio sull’isolotto di Veruda conosciuto anche come Scoglio dei frati, che vedrà la partecipazione di tutti i concorrenti dell’ultima edizione di “Survivor” e di tanti rinomati e famosi trainer e istruttori di fitness.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display