«Addio ai grandi», dall’asilo ai banchi dell’elementare

0
«Addio ai grandi», dall’asilo ai banchi dell’elementare
Tutti assieme a cantare l’Inno del Rin Tin Tin. Foto: FREDY POROPAT

Uno tra i passi più significativi nella tenerà età: terminare la formazione educativa prescolare in attesa di sedersi per la prima volta tra i banchi di scuola. Quest’anno, a lasciare la Scuola dell’infanzia Rin Tin Tin sono stati 32 ragazzini delle sezioni “Titti” (15), “Delfini” (16) e “Pinguino” (1) e l’hanno fatto con il tradizionale spettacolino intitolato “Addio ai grandi”, venerdì sera nella sede del sodalizio polese. Naturalmente, la sala era gremita di pubblico, tra genitori, nonni, parenti, amici, le maestre delle sezioni e altri. A porgere i saluti e i ringraziamenti ai presenti, per l’anno pedagogico appena trascorso, è stata la direttrice del Rin Tin Tin, Serena Sirotić. In primo luogo è stato rilevato l’egregio lavoro svolto dalle educatrici, in un anno certamente non facile, però gratificato dalla gioia dei bambini. “Grazie, maestre, per tutte le volte che avete accolto con un abbraccio i più piccoli – ha detto la direttrice –, per le regole che avete saputo insegnare, per la pazienza, disponibilità a capire ogni carattere, per i sorrisi che avete regalato anche quando non stavate bene, per l’amore che siete riuscite a trasmettere, per aver insegnato a condividere, a tollerare e ad avere rispetto. Grazie anche per tutte le ramanzine che avete fatto giustamente, per le cure date, nonché per i discorsi sinceri fatti ai genitori – così Sirotić –. A volte le scelte sono state difficili, però posso garantire che è sempre stata messa in primo piano l’esigenza di donare ai bambini una scuola ricca di amore, serenità, disciplina, istruzione e tenerezza”. La direttrice ha ringraziato pure i genitori, innanzitutto per aver scelto la Scuola dell’infanzia italiana e per aver dato fiducia al suo collettivo. Non è mancato l’augurio a tutti i bambini che hanno lasciato il Rin Tin Tin e che si apprestano a frequentare le elementari. A precedere il breve discorso della direttrice sono stati tutti i bambini delle succitate sezioni, che sul palco hanno intonato l’“Inno del Rin Tin Tin” (scritto da Ana Čuić Tanković e Bruno Krajcar). Poi, si sono esibiti i bambini della sezione “Titti”, che hanno dato vita a un simpatico balletto sulla canzone “Happy”. A danzare sono stati pure i piccoli delle sezioni “Delfini” e “Pinguino”, sulle note de “La canzone del cowboy”. Infine, è seguita la cerimonia di consegna dei diplomi e delle borse da parte delle educatrici Xenia Dajćić, Sara Pancun, Nataša Brušić e Barbara Buić.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display