Rovigno. La SMSI nella Rete di lettura

Alla gara nazionale Nola Butković, Noemi Knapić, Alessia Salvi e Marta Poropat

0
Rovigno. La SMSI nella Rete di lettura
Le studentesse della Smsi che hanno partecipato al quiz letterario Rete di lettura. Foto: SMSI ROVIGNO

Anche quest’anno le alunne appassionate di letteratura della Scuola media superiore italiana di Rovigno hanno avuto modo di partecipare al progetto letterario “Mreža čitanja” (Rete di lettura) organizzato dalla Rete croata dei bibliotecari scolastici per gli alunni delle medie superiori del Paese.

Il quiz letterario è iniziato a dicembre, quando si è svolto, in modalità online, il primo livello scolastico della gara, dopodiché sono seguiti i successivi due livelli della competizione, quello regionale a marzo e infine quello nazionale, svoltosi la settimana scorsa. Vi hanno partecipato 294 studenti di tutta la Croazia, tra cui le alunne della SMSI rovignese Nola Butković, Noemi Knapić, Alessia Salvi e Marta Poropat, che hanno ottenuto degli ottimi risultati rispondendo correttamente all’80 p.c. delle 75 domande tratte dai tre titoli di lettura proposti alla competizione di quest’anno: il romanzo “Hotel Wartburg” di Zoran Žmirić, “Persepolis” dell’autrice iraniana Marjane Satrapi e la biografia memorialistica “Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino” di Christiane F.
A seguire e preparare le alunne sono state le prof.sse Adriana Ive, Nataša Paćelat e Tina Cetina.
“Non è stato difficile coordinare lo studio e gli obblighi scolastici con la lettura dei tre libri, siccome abbiamo avuto tempo a sufficienza. Lavorando in gruppo siamo riuscite a elaborare a fondo i messaggi e le varie tematiche dei romanzi. La mia lettura preferita è stata ‘Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino’ di Christiane F., siccome tratta di una problematica molto seria, attuale tutt’oggi”, ha detto Marta Poropat.
L’alunna Noemi Saina Olivotto, invece, ha partecipato al progetto letterario cimentandosi nella realizzazione di un video multimediale attraverso il quale ha presentato la tematica del libro “Hotel Wartburg”, piazzandosi tra i primi tre posti a livello scolastico.
“La nostra scuola partecipa già da anni con successo al quiz letterario in parola e abbiamo constatato che negli alunni si crea così un senso critico letterario spiccato, come pure un conseguente sviluppo della logica e della curiosità, che porta i nostri giovani lettori ad avvicinarsi sempre più alla lettura”, ha rilevato la prof.ssa di lingua croata Tina Cetina.

Noemi Saina Olivotto e la mentore Nataša Paćelat.
Foto: SMSI ROVIGNO

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display