Le cooperative scolastiche sono delle vere e proprie fucine dei futuri talenti e le istituzioni scolastiche in cui operano, organizzano puntualmente dei corsi e dei laboratori a cui partecipa con entusiasmo un numero sempre maggiore di alunni. Il fine di queste unità è preparare le giovani generazioni al lavoro di gruppo nell’ambito dei vari progetti nel campo dell’ecologia, della cultura tecnica, dell’arte e del design, come pure sviluppare le capacità motorie e creative e acquisire conoscenze imprenditoriali per piazzare sul mercato nel migliore dei modi il prodotto realizzato.
Per supportare questo tipo di attività, le unità di autogestione locale, come anche la Regione, sostengono finanziariamente il loro lavoro. In compenso, grazie alla Legge sull’educazione e sull’Istruzione, le scuole elementari e medie superiori in cui le cooperative operano, possono mettere in mostra e in vendita i prodotti realizzati e investire il ricavato, accuratamente registrato, nel materiale volto alla realizzazione di progetti o programmi futuri.
Per dare modo alla cooperative scolastiche regionali di mettersi in mostra, viene organizzato l’incontro annuale “Team work days”, la cui edizione 2024 è in programma oggi e si svolgerà negli spazi dalla scuola elementare “Nikola Tesla”. Scenderanno… in campo ben 48 cooperative scolastiche provenienti da tutta la Regione, che metteranno in mostra, e in vendita, i loro prodotti originali nei vari campi d’interesse.
Quest’anno, a causa del meteo inclemente, l’organizzatore, il Centro per la cultura tecnica di Fiume, ha deciso che a ospitare la manifestazione sarà la scuola “Nikola Tesla” situata in centro città e facilmente raggiungibile per tutti.
Siamo estremamente orgogliosi di accogliere questa importante manifestazione – ha detto Tatjana Bandera-Mrakovčić, direttrice della scuola – poiché nel nostro istituto opera da 11 anni la cooperativa ‘Teslići’, un gruppo molto attivo che dimostra immaginazione, creatività e tanta voglia di fare. Siamo bene organizzati e ognuno troverà il proprio angolino espositivo pronto per essere occupato e offrire, così, i prodotti e le opere realizzate. Invitiamo i cittadini a venire a farci visita perché l’appuntamento sarà aperto a tutti”.
Svjetlana Brnabić, coordinatrice della cooperativa “Teslići” e presidente della sezione cittadina dell’Associazione nazionale delle cooperative scolastiche, ha spiegato che il gruppo ogni anno propone un nuovo tema legato alla città, ma questa volta si è voluto andare sul ‘diverso’ e gli alunni hanno lavorato sul tema delle sirene marine, i mitici personaggi del mare, creando con la fantasia delle statuine uniche, che verranno esposte e messe in vendita.
Boris Coput a nome del Centro per la cultura tecnica, durante la presentazione della manifestazione, ha consegnato gli attestati di ringraziamento alla Città di Fiume, alla Regione litoraneo-montana e alla sezione regionale dell’Associazione nazionale delle cooperative scolastiche per il supporto finanziario e organizzativo all’evento.
La manifestazione verrà inaugurata alle ore 10 con la mostra vendita, seguiranno la valutazione dei lavori da parte della commissione, il laboratorio organizzato dall’Associazione degli imprenditori di Fiume e alle ore 14.30 la proclamazione dei vincitori e la consegna dei premi.
A dimostrazione delle molteplici attività che svolgono le cooperative, ieri il Corso profumava di “palačinke” (crepes) farcite, cucinate sul posto dagli alunni che fanno parte della cooperativa “Skica” operante nella Scuola media superiore edile di Fiume e offerte ai passanti per un importo modico. La somma raccolta andrà a favore della Casa rifugio Sant’Anna.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.