Parenzo. Contenitore estivo sempre più ricco, il parco Olga Ban una nuova location

Presentato ieri il programma dell’evento che nei prossimi mesi rallegrerà residenti e turisti

0
Parenzo. Contenitore estivo sempre più ricco, il parco Olga Ban una nuova location
Nenad Velenik, Loris Peršurić e Vlatka Ilečić Arklinić nel parco Olga Ban. Foto: DENIS VISENTIN

Il parco Olga Ban sarà una delle nuove sedi in cui si svolgeranno gli appuntamenti dell’Estate parentina, location scelta anche per la presentazione della manifestazione da parte del sindaco Loris Peršurić, del direttore dell’Ente turistico Nenad Velenik e di Vlatka Ilečić Arklanić, della Valamar Riviera.

“A Parenzo – così il primo cittadino – la stagione turistica non dura solo d’estate, ma anche molto più in là, grazie agli eventi sportivi e di altro tipo. L’Estate parentina si collega ai ricchi contenuti prestagionali, terminati lo scorso fine settimana con il trentennale di Vinistra. Innanzitutto devo elogiare tutti coloro che si sono impegnati per un’altra ricca Estate parentina”. Come notato da Peršurić, a Parenzo succede sempre qualcosa e i contenuti sono in continua evoluzione, per tutte le generazioni. Tra le novità di quest’anno, il “Gelato Park” e la “Città del vino”, che si svolgeranno nel parco Olga Ban. La spiaggia cittadina ospiterà le proiezioni cinematografiche estive, mentre gran parte degli eventi si svolgerà nel centro cittadino. “Quest’estate Parenzo sarà uno dei centri del buon intrattenimento sia per i nostri concittadini che per i numerosi ospiti, per cui invito tutti a seguire il ricco programma e a unirvi a noi a Parenzo,” ha concluso Loris Peršurić.

I contenuti
I contenuti sono stati esposti da Nenad Velenik. Tra questi, i concerti in Riva del 21 giugno, con Natali Radovčić e Martin Kosović, ossia la partecipante parentina e il vincitore del The voice croato, Toni Šimonović e i Psihomodo pop. Con questo concerto s’inaugurerà ufficialmente l’Estate parentina, grazie alla quale l’intera città si trasformerà in palcoscenico, con fantastici eventi musicali.
Tra le novità, dal 28 al 30 giugno nel parco Olga Ban si svolgerà il “Gelato Park – World of Ice cream Wonders”, i cui particolari saranno resi noti più in là. Gli appassionati delle klape gioiranno con il canto di due delle klape nazionali più note: la “Rišpet” (4 luglio) e la “Cambi (18 luglio), che si esibiranno in piazza Libertà. Questa sarà pure la sede del “Music on Square”, serate musicali riservate ai gruppi locali, mentre nel parco Olga Ban avrà luogo il “Magic in the Air”, con la danza sulla seta. Tra gli appuntamenti musicali, il 23 luglio ci sarà la Tribute band di Michael Jackson, il 18 agosto quella degli U2.
Un’altra novità è il “Sound of the Streets”, un programma musicale in cui per le strade della Cittavecchia si esibiranno noti interpreti musicali, tra cui i Cubismo e il noto cantante italiano di fama mondiale Mario Biondi, che sarà a Parenzo il 1.mo agosto. Quindi il duo olandese Kraak & Smaak e i Soul Shadows di Amsterdam. Dall’Olanda giungerà anche il DJ Maestro. Il “Sound of the Strees” terminerà il 31 agosto con Natali Dizdar.
Nell’ambito di “Visions of the Streets”, sulla spiaggia cittadina verranno proiettati film dedicati alle star della scena musicale mondiale, tra cui “Bob Marley: One Love”, “Back to Black”, un film su Amy Winehouse, “House of Gucci” con Lady Gaga, un dramma biografico musicale dell’inimitabile Elvis Presley e il film su George Michael “Freedom”.

Degustazioni e… musica
In collaborazione con il colosso agricolo Agrolaguna si organizzeranno due nuovi eventi. Nell’oliveto aziendale di Cervera sarà organizzata la “Notte sotto le stelle” con musica dal vivo, il racconto degli astri e la degustazione dei vini della catena Festigia, olio d’oliva e formaggio. Presso la rivendita Festigia gusto & Shop, si organizzerà la presentazione dei marchi/prodotti dell’Agrolaguna, con degustazioni, laboratori per bambini e adulti e un programma musicale.
Proseguiranno le passeggiate interpretative attraverso la storia con la parentina più famosa al mondo, “La mula de Parenzo Tour”, sulle note dell’omonima famosa canzone. Si toccheranno vari siti cittadini: la Torre settentrionale, piazza Marafor, la zona dei Templi, partendo dal Centro interpretativo “La mula de Parenzo”. In agenda anche i tradizionali “Jazz al lapidario” e i “Concerti all’Eufrasiana”, con la partecipazione dei nomi più eminenti della musica classica croata e non solo.
In autunno, in Riva tornerà l’appuntamento con il Festival del tonno “Tunalicious” (dal 9 al 15 settembre), mentre il parco Olga Ban ospiterà il Festival “Città del vino”, con degustazione e vendita di vini. Dal 19 al 29 settembre si presenteranno una decina di vinai parentini e alcuni tra i più noti produttori di vino nazionali.

Valamar
Vlatka Ilečić Arklinić, nel presentare alcuni eventi in programma firmati dalla Valamar Riviera, ha rilevato la comunione d’intenti tra tutti i soggetti coinvolti per rendere l’Estate parentina un contenuto di successo. “Siamo orgogliosi del fatto che Valamar da anni contribuisce ad arricchire l’offerta turistica e d’intrattenimento con l’organizzazione e la sponsorizzazione di numerosi eventi. Siamo felici di partecipare all’Estate parentina e abbiamo deciso di regalare alla comunità locale e ai nostri ospiti un grande concerto per un entusiasmante inizio di stagione. Ringraziamo sicuramente la Città e l’Ente turistico per la grande collaborazione e l’organizzazione dell’intero evento. Inoltre siamo molto lieti che davanti al pubblico locale si esibiranno Natali Radovčić di Sbandati, che è nostra collega alla Valamar, e Toni Šimonović di Visinada. Unitevi a noi il 21 giugno sul lungomare di Parenzo per festeggiare insieme l’inizio di una stagione di successo”, ha sottolineato Vlatka Ilečić Arklinić.
Accanto all’Ente turistico e al Municipio di Parenzo, all’organizzazione degli eventi partecipano la Valamar Riviera, la PBZ, la Camera di Commercio italo-croata, l’Istituto italiano di cultura di Zagabria e la CMA Promotions Make it Count Project, ha ricordato infine Velenik, invitando tutti a a Parenzo quest’estate per sperimentare la migliore musica, arte e intrattenimento sulla costa del Mare Adriatico.
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e l’intero programma si può consultare sul sito web dell’Ente turistico cittadino (www.myporec.com), di quello regionale (www.istra.hr) e sull’applicazione Moove.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display