La SMSI di Rovigno a Zagabria: «Simulando si impara di più»

Nella capitale croata gli studenti dell’indirizzo Perito economico hanno partecipato a una fiera internazionale

0
La SMSI di Rovigno a Zagabria: «Simulando si impara di più»
Gli alunni della SMSI con la prof.ssa Irina Basara a Zagabria. Foto: SMSI ROVIGNO

Nell’ambito dei programmi educativi proposti dall’Agenzia per l’istruzione e la formazione professionale e l’educazione degli adulti, gli allievi della terza e della quarta classe dell’indirizzo Perito economico della Scuola media superiore italiana di Rovigno, hanno partecipato alla Fiera internazionale delle imprese formative simulate che si è svolta presso il Ginnasio privato e la Scuola d’economia “Katarina Zrinski” a Zagabria, classificandosi al quinto posto tra le 36 scuole partecipanti di tutta Croazia.
L’evento, promosso dall’Agenzia per l’istruzione e la formazione professionale e l’educazione degli adulti (ASOO), viene organizzato con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’istruzione professionale e la preparazione dei giovani per facilitare e agevolare l’ingresso nel mercato del lavoro.
Alla Fiera internazionale delle imprese formative simulate partecipano allievi che, nell’ambito del regolare programma scolastico, frequentano pure le lezioni della materia intitolata “Azienda formativa simulata”, nell’ambito della quale vengono istruiti per padroneggiare in modo indipendente su tutte le attività e i processi lavorativi nel campo dell’organizzazione aziendale, sviluppando le capacità del lavoro di squadra, del processo decisionale responsabile, del rispetto reciproco e della risoluzione pacifica dei disaccordi, attraverso la simulazione della creazione, della gestione e del funzionamento dell’organizzazione aziendale.
Gli studenti Antun Gašpar Bendeviš, Daniel Pernat, Giorgio Rocco, Andrea Činić e Marco Curto, sotto la guida della mentore, prof.ssa Irina Basara, alla Fiera hanno presentato la loro azienda simulata “AJE” che, dalla sua fondazione, avvenuta nel 2022, fino ad oggi si occupa della riparazione e della vendita di pezzi di ricambio per automobili.

Dall’idea alla realizzazione
L’impresa simulata è un’efficace modalità per misurare le capacità dei ragazzi di tradurre le conoscenze in competenze pratiche; dall’idea alla realizzazione, i partecipanti hanno potuto migliorare la propria comprensione del sistema dell’economia di mercato attraverso l’esecuzione di varie attività, sviluppando la propria creatività, il che è molto importante per incoraggiare lo spirito imprenditoriale e l’interesse per la gestione indipendente e lo svolgimento del lavoro nel mondo degli affari reali.
Alla Fiera a Zagabria si sono cimentati più di 30 team di scuole diverse con le loro imprese simulate in vari settori, tre delle quali provenienti dalla Regione istriana. Gli studenti hanno allestito i propri stand espositivi, realizzato del materiale promozionale e presentato le proprie attività inerenti all’azienda simulata, attraverso l’esperienza in un ambiente che simula una realtà di lavoro a tutti gli effetti.
La Fiera è stata l’occasione, per gli studenti/imprenditori, di confrontarsi reciprocamente e di fare operazioni di marketing, transazioni commerciali dei loro prodotti sia verso le altre imprese simulate sia per i visitatori, dotati di carte di credito simulate preparate ad hoc.
Inoltre, nell’ambito della Fiera, i futuri economisti hanno avuto l’opportunità di partecipare a un processo aziendale simulato che non differisce da quello nel mondo reale e di dimostrare tutte le competenze e conoscenze acquisite durante il percorso scolastico.
Rientrati tra i banchi di scuola e, orgogliosi del risultato ottenuto alla manifestazione, gli allievi della SMSI di Rovigno hanno concluso che dovrebbero esserci più concorsi e attività pratiche di questo genere perché, oltre a poter conoscere da vicino la “concorrenza” e gli altri partecipanti nel mercato delle società di formazione, l’esperienza è stata un’ottima occasione per sviluppare nuove idee e tradurre le conoscenze teoriche in competenze pratiche che saranno estremamente utili dopo aver terminato gli studi alla Scuola media superiore italiana di Rovigno.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display