Incetta di premi per il «DE Kleva»

0
Incetta di premi per il «DE Kleva»

VERTENEGLIO | Alla famiglia Buršić di Villanova è stato assegnato un prestigioso premio internazionale per l’eccellente qualità dell’olio d’oliva ai concorsi svoltisi a Londra e a New York. Alla fine di aprile, a Londra si è tenuto il più grande festival dell’olio d’oliva a livello mondiale, mentre a New York ha avuto luogo il sesto Concorso internazionale. Gli oli d’oliva nazionali hanno ottenuto 40 medaglie, delle quali 30 sono finite in Istria. Si sono distinti l’OPG Marija Buršić, per il marchio “DE Kleva” e l’OPG Bembo-Lupić per il migliore nella sua classe.
La concorrenza era molto agguerrita, anche in virtù del grande numero di partecipanti provenienti da Italia, Grecia, Spagna, Stati Uniti, Portogallo, Croazia, Tunisia, Turchia, Australia, Brasile, Francia, Cile, Libano, Cina, Sud Africa, Nuova Zelanda, Messico, Slovenia, Giappone, Egitto, Uruguay, Israele, Marocco, Albania, Bosnia-Erzegovina, Algeria e Argentina.
L’olio dell’OPG Buršić ha vinto anche il premio al concorso internazionale di olio d’oliva a Londra “London international olive oil competitions”, conquistando la medaglia d’oro per l’extravergine.
Il territorio di Verteneglio, ben noto sia per i vini eccellenti che per l’olio d’oliva, merita di essere visitato in tutte le stagioni dell’anno, soprattutto per assaporare le specialità della sua cucina. La sommatoria virtuosa di questo territorio favorevole alla vita dell’olivo, la specializzazione e la tradizione secolare del mondo agricolo nella sua coltivazione, la presenza di tali e tante varietà di olivi, ma soprattutto, come si è dimostrato, la maestria dei coltivatori, sono tutti fattori che hanno permesso di dare vita a produzioni di olio extravergine di oliva di eccellente qualità.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display