Capodanno «Umagico»

0
Capodanno «Umagico»

UMAGO | Dopo una notte di festa, trascorsa o in piazza Libertà, dove si è tenuto il concerto di Capodanno, o nei ristoranti e ritrovi della zona, il primo giorno dell’anno è stato baciato da uno splendido sole.

Il clou del Natale “Umagico” umaghese si è avuto con la notte di San Silvestro in piazza Libertà con il concerto della cantante pop Lidija Bačić, che ha chiuso in bellezza il 2018, dando il benvenuto all’anno nuovo con tanto di fuochi d’artificio, che hanno fatto da sfondo a un appuntamento sempre molto gradito dagli umaghesi e dai turisti. Ma tutto il mese di dicembre è stato all’insegna delle feste di Natale e Capodanno, con decine e decine di manifestazioni, appuntamenti d’evasione e artistico culturali, che si sono tenuti nel parco dell’Università Popolare, dove la municipalità, la Comunità turistica e l’agenzia “Festum” hanno predisposto il villaggio “Umagico”, con decine di bancarelle che hanno offerto di tutto. Hanno partecipato alla realizzazione le scuole materne, Babbo Natale, gruppi artistico culturali e altri.
Giunto alla sua nona edizione, il Natale “Umagico” quest’anno ha cambiato location, per motivi logistici legati ai lavori in corso in via 1.mo Maggio, che fra 4-5 mesi diventerà una bellissima piazza. Un investimento importante, che cambierà la fotografia del centro e che diventerà uno dei palcoscenici più belli dell’Umago turistica.
Torniamo alla manifestazione (u)magica, che anche in questa nona edizione, per tutto il mese di dicembre, ha offerto buona musica, spettacoli, divertimento e una vastissima scelta di prelibatezze enogastronomiche. Praticamente dal 6 al 31 dicembre Umago ha respirato l’aria di Natale e Capodanno, con matinée cinematografiche per i più piccini, a cui hanno fatto seguito le esibizioni di numerosi artisti e collettivi, tra cui l’orchestra di fiati “Naša sloga”, il coro misto “Corona” e quello della Comunità degli Italiani “Fulvio Tomizza”, il gruppo vocale “Istravaganti”, i gruppi di danza “Blue Dream” e “Country Fitness”, i ballerini over 50 e il complesso “Angelica & the Devil’s”. Gli energici “Techno Vikings” si sono esibiti il 26 dicembre, giornata che ha ospitato anche la tradizionale corsa “HO HO HO run”, i cui proventi sono andati alla Radiologia di Umago.
L’offerta musicale dei programmi serali era stata affidata a gruppi e artisti come Neno Belan & “Fiumens”, “Nola”, “Febra”, “SupercoverBend”, “Edi East Trance Blues”, “Master band”, “Tri Kralja”, “Groovers” e Molly, Bojan Jambrošić e Nina Kraljić.
Poi il gran finale di Capodanno, con i botti sul porto e con il concerto in piazza Libertà, bicchierate all’aperto e i brindisi sulle rive del porto, con intere famiglie che si sono godute i fuochi d’artificio, magari nel caldo dell’automobile e con lo spumante sul cofano. E come per Natale, anche il 1.mo dell’anno c’è chi ha lavorato: polizia, pompieri, guardia medica, reporter e, da non dimenticare, la nettezza urbana, perché festa o no, sin dal primo mattino hanno ripulito tutto e svuotato i cassonetti. Buon 2019 a tutti.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display