Allegria e musica: ingredienti per una serata ben riuscita (foto)

0
Allegria e musica: ingredienti per una serata ben riuscita (foto)
Foto: Nicole Mišon

Una splendida giornata primaverile ha accolto domenica sera la seconda edizione della rassegna canora per minicantanti “Grizi ed amici”, organizzata dalla Comunità degli Italiani di Grisignana. Ad accogliere i bambini è stata una coppia davvero bizzarra, formata da Matilde Spinotti e Marco Morteani, nobili veneziani catapultati nel 2024 direttamente dal passato. I due coniugi, con i loro vestiti variopinti e pomposi, hanno accompagnato la comitiva per le vie del borgo, sfornando aneddoti e curiosità sulla storia locale, i palazzi, le abitazioni, gli antichi mestieri e i possedimenti terrieri. Immancabile la passeggiata lungo le mura cittadine, da dove si gode una vista mozzafiato sulle dolci colline istriane. Il tour si è concluso con il rientro nel paese e una tappa alla loggia, per giungere infine al piazzale antistante la sede della CI, dove si è svolto l’incontro dei giovani talenti. I due nobili, interpretati da Martina Trento Dagostini e Mate Mekiš, si sono congedati dalla comitiva, lasciando la parola a Giuliana Dešković Krevatin, presidente del locale sodalizio, la quale ha dato il benvenuto a tutti i presenti, in particolare al sindaco di Grisignana Claudio Stocovaz e alla rappresentante dell’UpT Susanna Isernia.

Foto: Nicole Mišon

Musica e vivacità

Sul palco dei “Grizi ed amici” si sono susseguiti i minicantanti della CI di Castelvenere, di Crassiza, di Momiano e naturalmente i padroni di casa. La serata ha rappresentato un’occasione per trascorrere un po’ di tempo in allegria, all’insegna della vivacità della musica e del brio dei giovani interpreti. A rompere il ghiaccio sono stati i minicantanti del sodalizio di Castelvenere, guidati dalla Maestra Marvi Krenek. Il coretto, che ha ripreso la sua attività dopo una breve pausa, si diverte a cantare e ballare canzoni italiani e dialettali e per l’occasione ha interpretato i brani “Acqua sei la vita”, “La barchetta in mezzo al mare” e “La danza degli amici”.

I minicantanti della CI di Castelvenere
Foto: Nicole Mišon

A seguire i “Merli canterini” della CI di Crassiza, che con il loro repertorio di canzoni popolari e per l’infanzia hanno allietato il pubblico con la loro simpatia e bravura. Diretti dalla Maestra Valentina Ravalico Vižintin, i “Merli” hanno eseguito “Mamma tutto” di Iva Zanicchi e “Il contadino”.

I “Merli canterini” della CI di Crassiza
Foto: Nicole Mišon

I minicantanti della CI di Momiano, a dispetto della loro giovane età, rappresentano uno dei gruppi più “anziani” del sodalizio, attivi fin dalla sua costituzione. Oggi sono guidati dalla Maestra Cristina Benolić, mentre la dirigente storica, nonché fondatrice del gruppo, è Dolores Barnaba. A Grisignana sono saliti sul palco Nikolaj e Zeudi Kramašteter, conquistando i cuori dei presenti con la loro dolcezza nel cantare “Il gattino”, “La canzone dei nonni” e “I dolcetti”.

I minicantanti della CI di Momiano Foto: Nicole Mišon

A concludere la rassegna canora sono stati i “Grizi”, minicantanti della Comunità ospitante, guidati dalla Maestra Lučana Uljenik. Un gruppo molto affiatato, costituito da qualche anno, che per l’occasione ha interpretato “Sarà perché ti amo”, “Il caffè della Peppina” e “Bisticci tra pennarelli”.

I Grizi della CI di Grisignana
Foto: Nicole Mišon

In un evento, come quello di domenica sera, dedicato all’infanzia e alla musica, non potevano di certo mancare degli ospiti d’onore. Il numeroso pubblico è stato perciò allietato anche dal gruppo di balletto della CI di Castelvenere, guidato dalla dirigente Donatella Krastić, donando un’ulteriore nota di brio a una serata già frizzante. Infine, alla fisarmonica, si è esibito pure Patrik Vodopija, talento nascente della musica, il quale ha ottenuto già diversi riconoscimenti, anche a livello internazionale, durante le sue numerose partecipazioni a concorsi e rassegne.

Il gruppo di ballo della CI di Castelvenere Foto: Nicole Mišon
Patrik Vodopija
Foto: Nicole Mišon

La serata si è conclusa con i saluti e i ringraziamenti a tutti i partecipanti da parte della presidente della CI di Grisignana Giuliana Dešković Krevatin, che ha rivolto un pensiero particolare a tutte le mamme in occasione della loro festa.

Foto: Nicole Mišon
Foto: Nicole Mišon
Foto: Nicole Mišon
Foto: Nicole Mišon

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display