Alla SEI di Umago un altro anno costellato di successi e soddisfazioni

Durante la seduta solenne della «Galileo Galilei» sono stati premiati alunni e docenti

0
Alla SEI di Umago un altro anno costellato di successi e soddisfazioni
Il preside con alcuni degli alunni delle classi superiori premiati per gli ottimi risultati conseguiti nel corso dell’anno scolastico. Foto: SEI Umago

A ridosso della fine dell’anno didattico è arrivato il momento di tirare le somme e analizzare l’operato scolastico, premiando alunni e dipendenti meritevoli. La seduta solenne della SEI “Galileo Galilei” di Umago si è delineata come una festa, durante la quale le fatiche e i traguardi raggiunti sono stati celebrati e condivisi con amici e familiari. Tra il numeroso pubblico erano presenti Floriana Bassanese Radin, vicesindaco in quota CNI di Umago, nonché presidente della CI “Fulvio Tomizza”, Ondina Simičić, direttrice del locale asilo “Girotondo”, ed Erika Sporčić Calabrò, presidente del comitato scolastico della SEI “Galileo Galilei”.

Una parte degli alunni premiati delle inferiori assieme a Maura Miloš e al direttore.
Foto: SEI Umago

La serata ha avuto inizio con l’esibizione del coro della scuola, guidato dagli insegnanti Maura Miloš e Teo Biloslavo, con una delle canzoni interpretate a Busca in Piemonte, durante la sua partecipazione al concorso internazionale “In coro per un sogno” per le scuole primarie. A seguire il direttore Arden Sirotić ha ufficialmente dato il via alla cerimonia: “Vi porto il saluto della professoressa Patrizia Pitacco, nostra consulente e responsabile del settore scolastico della Giunta esecutiva dell’Unione Italiana, che per altri impegni non poteva essere con noi. A tutti voi un caloroso grazie per aver voluto onorare i festeggiamenti della giornata della nostra scuola con la vostra presenza”.

Le voci del coro della SEI, che ha contribuito alla cerimonia.
Foto: SEI Umago

Ottimi risultati
Si è trattato senza dubbio di un anno ricco di successi per tutte le classi dell’elementare umaghese, che hanno portato a casa grandissimi risultati in tutti i campi: dalle lingue allo sport, senza tralasciare la matematica, l’arte, la musica, i concorsi letterari e molto altro ancora. È senz’altro da sottolineare il primo e il secondo posto ottenuto alle competizioni nazionali di lingua italiana. Questi sono solo alcuni dei traguardi raggiunti dalla scolaresca: infatti, la “Galileo Galilei” può annoverare anche ottimi piazzamenti ai Giochi matematici del Mediterraneo. Grandi e piccini possono essere fieri di quanto dimostrato in campo sportivo nelle competizioni organizzate dall’Unione Italiana, nel corso delle quali si sono confrontati con i loro coetanei delle scuole della CNI, ai Minigiochi, alle gare di atletica, alla corsa campestre e ai tornei di pallavolo e di calcetto. Ma non solo, esiti notevoli sono giunti anche dalle competizioni regionali di ginnastica. I moltissimi sportivi sono stati premiati dalla professoressa di educazione fisica Josipa Popović.
“La scuola come parte attiva della società, per poter operare con successo e ottenere i risultati elencati in precedenza, deve collaborare con i genitori, con le istituzioni che sono direttamente legate al mondo della scuola e con tutti coloro che possono contribuire al miglioramento delle attività e della vita scolastica – ha commentato il direttore Sirotić -. Ringrazio, in primo luogo, il nostro fondatore, la Città di Umago, per essere nostro partner, sempre presente e per seguire la scuola nello svolgimento di tutte le attività, contribuendo alla nostra crescita. Ringrazio l’Unione Italiana e l’Università popolare di Trieste, le quali hanno un ruolo importantissimo per le nostre scuole. Grazie alla collaborazione tra l’UI e l’UPT, a tutte le scuole italiane di Croazia e Slovenia vengono assicurati i libri di testo necessari per lo svolgimento delle lezioni e i mezzi didattici per le diverse materie, come la gita a Firenze e la colonia nel Tarvisiano”. Non sono mancati i ringraziamenti al Ministero dell’Istruzione, all’Agenzia per l’educazione e la formazione, nonché ai media che seguono l’operato della scuola quali TV Nova, TV Capodistria e La Voce del popolo, assieme all’Edit, senza tralasciare la collaborazione di tutte le Comunità degli Italiani dell’Umaghese, con le quali, insieme all’asilo, si costruiscono un trinomio indispensabile al mantenimento della cultura e della lingua italiana e delle tradizioni nel territorio.
La seduta solenne è stata l’occasione perfetta per premiare i dipendenti della scuola per il loro lavoro e contributo decennale. Il preside ha consegnato i riconoscimenti a Dean Brhan per i suoi 25 anni di servizio, mentre Arianna Miloš, Adriana Pavković e Teo Biloslavo sono stati premiati per i loro 10 anni di lavoro presso l’istituzione scolastica.

I docenti premiati assieme al preside Arden Sirotić.
Foto: SEI Umago

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display