Sorrisi smaglianti grazie anche al botulino

All’Hilton inaugurato il 3º congresso internazionale della Facoltà di medicina dentale

0
Sorrisi smaglianti grazie anche al botulino
Foto: ŽELJKO JERNEIĆ

La sala congressi dell’hotel Hilton di Costabella fa da cornice al 3º congresso internazionale della Facoltà di medicina dentale di Fiume, intitolato “Estetica del sorriso: nuovi concetti”, inaugurato ieri. Una due giorni organizzata in collaborazione con la Clinica per la medicina dentale del CCO di Fiume e la Camera nazionale di medicina dentale. Innumerevoli gli ospiti e i partecipanti che vi hanno aderito già dalle prime ore del mattino quando si sono svolti vari laboratori e conferenze. Una bella dentatura e di conseguenza un bel sorriso, sono di sicuro sempre ben visti. Oggi però non basta soltanto curare i denti e mantenere l’igiene orale. La medicina dentale offre molto di più con risultati evidenti che si possono ottenere in breve tempo. “In due giorni cercheremo di presentare tutte le novità nel campo dell’estetica del sorriso, inclusi i nuovi traguardi – ha precisato Vlatka Debeljak, a capo della Clinica di medicina dentale e presidente del Comitato organizzativo del congresso –. Posso dire con grande entusiasmo che la Croazia segue con successo tutte le novità e rispetto alle altre nazioni che ci circondano, offriamo tantissimo, in alcuni casi anche molto di più. La conferma ci arriva dai distributori e produttori di materiale usato che spesso si dicono sorpresi del fatto che una nazione così piccola faccia tanto uso di materiale innovativo. Sono tanti i pazienti che provengono dall’estero e che fanno tappa non solo nelle cliniche private, ma anche nella nostra clinica, poiché tutti i servizi possono venir effettuati anche da noi, motivo per cui siamo valutati anche fuori dai confini del Paese. Interessante anche il fatto che spesso le persone pensano di venire nella Facoltà per curarsi, senza sapere che ci troviamo nello stesso edificio. Gli interventi, però, vengono effettuati nella clinica, dove ci sono 7 ambulatori specializzati. Facciamo gli stessi interventi che si fanno nelle cliniche private e che possono essere a pagamento o con l’impegnativa tramite l’HZZO. Altra peculiarità di Fiume è che gli interventi possono venir pagati a rate, il che facilita sensibilmente l’intero iter”.

Nuove tecnologie
Zoran Kovač, presidente del Comitato scientifico, si è soffermato su quelle che sono le ultime novità nel settore. “Possiamo parlare della digitalizzazione delle medicina dentale, ovvero di nuove tecnologie che ci aiutano a curare al meglio i nostri pazienti, dal calco alla realizzazione dei denti. Grazie a tutto questo, siamo in grado di prevedere i risultati della terapia, in modo tale che il paziente venga da subito informato sull’andamento e su quello che potrà ottenere alla fine. Oggi, però, non possiamo più dividere la cura dei denti senza parlare di estetica del sorriso o del viso. È diventato un tutt’uno. Tutti questi interventi ora possono venire effettuati presso la nostra clinica di medicina dentale a Fiume”, ha detto Kovač.

Fiume, centro d’eccellenza
A spiegare brevemente in che cosa consistono questi interventi è stata Petra Tariba Knežević, docente della Facoltà nonché specialista in protesi dentarie e in medicina estetica per quanto riguarda la zona della bocca, la quale ha dichiarato che con vari interventi possiamo arrivare ad avere un sorriso smagliante, anche grazie al botulino e all’acido ialuronico. Ai presenti si è rivolto con un saluto anche il presidente della Camera nazionale di medicina dentale, Hrvoje Pezo, il quale ha sottolineato che Fiume è ora una destinazione d’eccellenza per quanto concerne lo sviluppo equilibrato della medicina dentale, dove la Facoltà di medicina dentale è diventata un centro d’eccellenza. Presenti anche la preside della Facoltà di medicina dentale, Sonja Pezelj-Ribarić, il direttore del CCO di Fiume, Alen Ružić e l’ex direttore della Casa della salute regionale, Vladimir Mozetič.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display