Il gonfalone storico fiumano tornerà a sventolare il 6 giugno

0
Il gonfalone storico fiumano tornerà a sventolare il 6 giugno

L’iniziativa avviata dallo Stato libero di Fiume (Alan Kulundžić Juranich), dal portale Lokalpatrioti di Fiume (Igor Jerić), dalla Lista per Fiume (Danko Švorinić), dall’Unione del Quarnero (Davor Willheim), dall’Istituto internazionale di fiumanologia (Dajna Glavočić), dalla Comunità degli Italiani di Fiume (Orietta Marot) e dall’Unione democratica degli ungheresi (Eva Viola), ha avuto successo e il 6 giugno (Giornata della bandiera e dello stemma di Fiume) lo storico vessillo fiumano, dopo 94 anni sventolerà sul Palazzo municipale e in diversi altri punti del centro. La notizia è stata pubblicata sulla pagina Facebook dello Stato libero di Fiume.
Ricorderemo che nella proposta presentata al sindaco, gli organizzatori dell’iniziativa proponevano che, considerata la prassi positiva degli ultimi anni, secondo la quale la Città celebra determinate ricorrenze, anche quest’anniversario venga ricordato in maniera simbolica. Infatti, il 6 giugno ricorrono 359 anni da quando Fiume ha istituito lo stemma della città che viene usato tutt’oggi e dal quale derivano i colori della bandiera storica. Nell’iniziativa viene inoltre proposto che, condizioni tecniche permettendo, in quella data vengano illuminate le tre gru nel Molo longo con i colori del gonfalone.
Nel comunicato inviato al sindaco Vojko Obersnel, si poteva leggere anche che l’anno prossimo ci dovrebbero essere in programma iniziative più importanti, sia per quanto riguarda la data del 6 giugno, sia per il 300.esimo anniversario della proclamazione di Fiume come porto franco. 

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display