Pola, turismo già da primato

0
Pola, turismo già da primato
Foto: Sasa Miljevic / PIXSELL

Se è vero che il buon giorno si vede dal mattino… allora il 2024 potrebbe essere il nuovo anno record del turismo. Perlomeno per Pola, Medolino e Fasana, che da inizio anno continuano a registrare numeri da capogiro. Il principale centro urbano dell’Istria, ad esempio, dal primo gennaio a oggi è stata visitata da oltre 72mila turisti, ben il 21 p.c. in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Le giornate presenza (quasi 213mila) sono, invece, aumentate del 13. p.c. Meglio ancora ha fatto la piccola Fasana, la cui Pro loco informa che gli arrivi e le presenze sono aumentati addirittura del 38 e del 39 p.c. Tornando a Pola, l’Ente turistico fa sapere che i turisti più presenti in città in questi primi cinque mesi del 2024 sono stati i visitatori in arrivo da altre parti della Croazia, il cui numero è aumento del 14 p.c. circa rispetto a un anno fa. Inoltre, mediamente, i turisti nostrani hanno soggiornato a Pola qualche giorno in più rispetto al passato. Le presenze dei visitatori croati sono, infatti, aumentate del 6 p.c. Alle spalle dei turisti nostrani, tra i gruppi di turisti più presenti a Pola dall’inizio dell’anno a oggi troviamo i tedeschi, gli austriaci, gli sloveni, i polacchi e i serbi, tutti fermatisi in città più giorni rispetto al 2023. L’Ente per il turismo della Città di Pola comunica poi che a farla da padrone in questi primi cinque mesi, con oltre 68mila presenze (+14 p.c.), sono stati i piccoli locatori turistici, seguiti a ruota dalle strutture alberghiere (66mila presenze circa). Più distaccati gli ostelli e le altre strutture. Visti i risultati fin qui raggiunti, i responsabili del turismo polese sono più che ottimisti per il prosieguo della stagione che, complice la ricca offerta culturale e i tanti appuntamenti in programma quest’estate all’Arena, al Picco Teatro Romano e in altri punti della Città, si prospetta rosea.

I risultati di questi primi cinque mesi del 2024 soddisfano pure i vertici dell’Ente per il turismo di Fasana, che dall’inizio dell’anno a oggi è stata visitata da 17.607 turisti. I pernottamenti sono stati, invece, 80.427. A differenza del principale centro urbano dell’Istria, la piccola località dell’Istria sud-occidentale è stata visitata perlopiù da stranieri (15.852 arrivi e 74.989 presenze). I più numerosi sono stati i tedeschi (5.525 arrivi e 31.939 presenze totalizzate) seguiti via via dagli sloveni, i polacchi, i cittadini croati, gli olandesi, gli austriaci, gli italiani… Il maggior numero di presenze è stato registrato dai campeggi. Come anticipato, accanto a Pola e Fasana, anche Medolino ha visto lievitare sia il numero di arrivi (+10,9 p.c.) che quello dei pernottamenti (+6,7 p.c.). Dall’inizio dell’anno a qualche giorno fa, il Medolinese è stato, visitato, infatti da ben 54.232 turisti, oltre 5mila in più rispetto ai primi cinque mesi del 2023. I più presenti a Medolino sono stati i tedeschi, gli austriaci e i croati. Le strutture del Medolinese con il più alto numero di ospiti sono stati gli alberghi e i campeggi. Al terzo posto troviamo, invece, gli affittacamere privati.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display