Croazia agli ottavi? Solo battendo l’Italia lunedì prossimo

0
Croazia agli ottavi? Solo battendo l’Italia lunedì prossimo

Comunque vada il duello di questa sera (ore 21) a Gelsenkirchen tra Spagna e Italia il compito per la Croazia è chiaro. Se vuole vedere gli ottavi di finale, deve battere l’Italia, nella sfida di lunedì 24 giugno a Lipsia.

Fare calcoli fino alla fine è impossibile perché solo stasera si completerà il 2° turno del girone B, ma con 4 punti i “Vatreni” non dovrebbero mancare l’accesso tra le migliori 16 dell’Europeo. L’addio si verificherebbe solo se Spagna e Italia pareggiassero, e Croazia e Albania nell’ultimo turno conquistassero i tre punti rispettivamente contro gli iberici e gli azzurri. Tutte e quattro le nazionali, in questo caso, avrebbero 4 punti, ma la Croazia, molto probabilmente, sarebbe esclusa e rimarrebbe in fondo alla classifica a causa della peggior differenza reti (attualmente -3).

Se l’Italia stasera non dovesse battere la Spagna e se lo stesso non facesse l’Albania nell’ultimo turno, la nazionale di Dalić con una vittoria contro gli azzurri finirebbe il girone addirittura al secondo posto, poiché il criterio principale in caso di parità di punti sono gli scontri diretti. Ma anche se i croati finissero terzi, 4 punti dovrebbero essere sufficienti per passare al turno a eliminazione diretta. In generale, la situazione è, semplificando, la seguente: se la Croazia lunedì batte l’Italia, va agli ottavi di finale; se non lo fa, torna a casa. A meno del già menzionato incredibile scenario in cui tutte le squadre finirebbero il girone a parità di punti. In tal caso, i biancorossi potrebbero essere primi con una vittoria convincente contro gli azzurri…

La Croazia può essere terza nel girone anche con solo 2 punti ottenuti in 3 partite, ma ciò significherebbe il suo addio. Nessuno mai si è piazzato tra le migliori quattro delle sei terze classificate con 2 punti.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display