L’«Ivan de Zajc» un teatro aperto a tutte le categorie di cittadini

Il laboratorio di realizzazione di audiodescrizioni tenutosi nell'ente fiumano è stato un'introduzione alla pièce inclusiva di Ranko Marinković che si terrà domani

0
L’«Ivan de Zajc» un teatro aperto a tutte le categorie di cittadini
Maja ogrizović mentre illustra il progetto ai presenti. Foto: ZELJKO JERNEIC

L’associazione fiumana Filmaktiv continua a sostenere le pratiche culturali inclusive con la promozione di programmi che puntano a rendere i contenuti culturali fruibili anche dalle persone disabili. Sulla scia di questo obiettivo nella giornata di ieri, al TNC “Ivan de Zajc”, si è tenuto un laboratorio di realizzazione di audiodescrizioni, tenuto da Toni Pavlović, direttore del Centro per le audiodescrizioni. Prima dell’inizio ai presenti si è rivolta Maja Ogrizović, responsabile dei progetti dell’associazione Filmaktiv, la quale ha spiegato che il Teatro fiumano ha tentato circa sette anni fa di lanciare uno spettacolo inclusivo per bambini con il progetto “Il giro del mondo in ottanta giorni”, andato in scena alla Casa croata di cultura (HKD) di Sušak, ma quello era rimasto un caso isolato.

“Sabato, 8 giugno, alle ore 18, il progetto ‘Kultura svima’ (Cultura per tutti) e il Teatro fiumano, organizzano la prima première inclusiva di uno degli spettacoli più popolari, ‘Glorija’ di Ranko Marinković con la regia di Senka Bulić – ha illustrato Ogrizović –. Lo spettacolo sarà disponibile anche alle persone non udenti grazie ai sottotitoli, nonché grazie a un interprete del linguaggio dei segni croato. Per quanto riguarda, invece, le persone non vedenti, sarà disponibile una descrizione audio. Il nostro laboratorio mira a illustrare come realizzare una guida audio per gli spettacoli. Sembra semplice, ma non è così scontato. A differenza dei film, che hanno una trama immutabile e che quindi permette di registrare una descrizione audio in studio, gli spettacoli devono venire commentati e raccontati dal vivo. Per il momento alla première di sabato dovrebbero esserci 23 persone non udenti e 19 persone non vedenti, che verranno munite di cuffie per ascoltare la descrizione di ciò che avviene sulla scena. A leggere la descrizione e adattarla allo spettacolo sarà l’attrice Sabina Salamon, mentre Damir Herega tradurrà i dialoghi nel linguaggio dei segni croato. Sono contenta che il Teatro ‘Ivan de Zajc’ sia la prima istituzione ad aver avviato questa iniziativa inclusiva”.
A raccontare per il nostro quotidiano com’è nata questa idea è stata la portavoce dello “Zajc”, Katarina Mažuran, la quale ha spiegato che allo spettacolo di domani potranno presenziare non solo le persone non udenti o non vedenti, ma anche quelle costrette su una sedia a rotelle. Dopo lo spettacolo gli spettatori si intratterranno con Tea Rubeša, difensore civico di Fiume per le persone affette da invalidità e con Maja Ogrizović per commentare lo spettacolo e condividere le prime impressioni.
“Il tema dell’incontro che seguirà sarà, appunto, l’importanza della disponibilità della cultura per tutte le categorie sociali – ha aggiunto Mažuran –. Lo ‘Zajc’ ha sempre tentato di avvicinare i suoi contenuti anche ai cittadini disabili ma questa è la prima volta che è stato realizzato uno spettacolo inclusivo sotto tanti aspetti. Sono contenta di poter annunciare che questo è solo il primo di una serie di spettacoli che verranno adattati per gli spettatori disabili e quindi invito tutti indiscriminatamente a venire a teatro sabato. Per creare un teatro più accessibile a tutti i cittadini abbiamo deciso di offrire biglietti gratuiti per le persone con disabilità, disoccupati, studenti con una media superiore a 4,5, associazioni di persone socialmente svantaggiate, nonché biglietti scontati per pensionati, bambini, studenti, gruppi, ecc. La rappresentazione inclusiva di sabato, così come la conversazione dopo la rappresentazione, sono un passo avanti nello sforzo di rendere il teatro, oltre che fisicamente accessibile, uno spazio dove tutti i cittadini si sentiranno ugualmente benvenuti”.

Maja Ogrizović.
Foto: ZELJKO JERNEIC

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display