Continuità e impegno in bianco e nero

Nell'ambito della Settimana della cultura fiumana è stata inaugurata a Palazzo Modello la mostra degli attivisti del gruppo di ceramica «Romolo Venucci» attivo in seno alla CI di Fiume

0
Continuità e impegno in bianco e nero
Gli ospiti nella Sala mostre. Foto: IVOR HRELJANOVIĆ

“Bianco&nero” è il titolo della mostra di ceramica inaugurata ieri sera nella sala espositiva della Comunità degli Italiani di Fiume nell’ambito della Settimana della cultura fiumana. Il percorso espositivo comprende un’ottantina di pezzi di alta qualità realizzati dalle attiviste e dagli attivisti del gruppo di ceramica “Romolo Venucci”. A fare gli onori di casa è stata la presidente della CI, Melita Sciucca, la quale ha spiegato che la mostra è il secondo evento nell’ambito della succitata Settimana, ricordando che sabato scorso a Trieste è stata inaugurata la mostra personale del fotografo e fotoreporter del nostro quotidiano Željko Jerneić. Sciucca ha quindi espresso l’augurio che possa continuare la bella collaborazione con Trieste. “Ringrazio i ceramisti e la loro maestra Ivna Safundžić perché questa è una sezione attivissima che cresce sempre di più”, ha osservato Melita Sciucca, la quale ha voluto ringraziare anche il presidente della Giunta esecutiva dell’Unione Italiana, Marin Corva, per la sua presenza in quanto “nessuna delle nostre attività si potrebbe realizzare senza l’appoggio dell’Unione”.

Vasi, ciotole e contenitori in bianco e nero.
Foto: IVOR HRELJANOVIĆ

Corva ha osservato che spesso per motivi di lavoro non ha la possibilità di prendere parte a eventi organizzati dalla CI, per cui ogni volta che l’occasione si presenta, cerca di essere presente, com’è stato il caso ieri sera. “Mi fa molto piacere l’impegno della CI – ha puntualizzato –. Frequentando questa Comunità da tanti anni noto una bella continuità in questa sezione. Le opere che vengono esposte sono sempre più belle e particolari, mentre la tecnica è sempre più raffinata. Complimenti agli attivisti delle varie sezioni perché una comunità senza persone non ha senso e ragione di esistere”, ha concluso Corva.
Ivna Safundžić ha spiegato che nella realizzazione delle ceramiche in bianco e nero è stato usato poco smalto, ma molto fumo e fuoco. “Le ceramiste e i ceramisti si sono impegnati molto e credo che questa sia una mostra particolare”, ha precisato Safundžić, aggiungendo che il gruppo dei ceramisti conta 17 membri e l’interesse di nuovi potenziali membri è sempre alto, ma che non c’è più spazio per accogliere tutti. Alla serata ha partecipato anche la presidente del Consiglio della minoranza nazionale italiana della Città di Fiume, Irene Mestrovich. La mostra, in visione fino al 20 giugno, è stata inaugurata ufficialmente dalla presidente del sodalizio, Melita Sciucca.

Irene Mestrovich, Melita Sciucca e Marin corva.
Foto: IVOR HRELJANOVIĆ

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display