Veruda. Apre martedì il Polo natatorio

0
Veruda. Apre martedì il Polo natatorio

Martedì 18 dicembre sarà grande festa in città: in mattinata, alle 11, autorità, ospiti, costruttori e progettisti inaugureranno il Polo natatorio di Veruda, una delle opere pubbliche più attese e più costose del decennio. La struttura ha occupato anche l’ultimo lotto edificabile libero del cosiddetto “isolato sportivo” che include lo stadio dell’Uljanik, il Palasport e il Bocciodromo. Al suo interno si trovano tre piscine di diverse dimensioni, una palestra sportiva o, come si chiamano adesso le palestre, “fitness club”, cinque spogliatoi con docce per uomini, donne e portatori di handicap, l’area wellness con quattro saune e la vasca idromassaggio “whirlpool”, un bar-paninoteca in stile italiano con tavolini dentro e fuori. All’entrata principale la piscina si apre su via Veruda con una graziosa piazzetta che dona nuova luce al rione.

L’opera arriva in porto dopo 17 mesi dall’apertura del cantiere, quindi con un certo ritardo rispetto alle scadenze fissate dal contratto d’appalto, per cui la società “Pula Sport” che si occupa di manutenzione e costruzione degli impianti sportivi per conto della municipalità, studierà le circostanze dei ritardi, vaglierà su eventuali giustificazioni, o meno, fino a stabilire l’esatto importo e la responsabilità degli appaltatori (ha diretto l’impresa la ditta slovena “Kolektor koling” di Idria). Ma di questo si parlerà in un secondo momento. Ora si pensa a festeggiare l’evento dell’apertura dell’impianto che porterà il nome “Gradski bazeni Pula – Pola” (Piscine civiche Pula-Pola).

Pronto il listino prezzi

​Il listino prezzi dei servizi copierà quelli delle altre città croate dotate di impianti sportivi di simili funzioni e dimensioni. Pertanto il biglietto giornaliero per adulti sarà di 25 kune, un abbonamento mensile costerà 300 kune e un abbonamento annuale 1.500 kune. Scolari, studenti, pensionati e diversamente abili potranno trascorrere la giornata in piscina per 15 kune (o pagare 200 kune per l’abbonamento mensile e 1.000 kune per quello annuo). La fruizione degli impianti da parte degli atleti affiliati alle società natatorie, di pallanuoto e di triathlon graverà sulle società stesse.
La costruzione del Polo natatorio è iniziata un anno e mezzo fa, proprio come quella del vicino centro commerciale Max City, aperto in novembre. Insieme i due impianti donano nuovo vigore e nuove opportunità ai quartieri occidentali di Pola. Tuttavia la direzione della Pula Sport invita i polesi a dedicare il proprio tempo libero allo sport piuttosto che allo shopping e a “passare una giornata in famiglia in piscina invece che al centro commerciale” che sarà un divertimento tanto utile per la salute quanto conveniente per il portafogli. Da martedì 18 dicembre, dunque, si raccomanda di tenere a portata di mano costumi da bagno, asciugamani e accappatoi. Della crema solare si potrà fare a meno.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display