Il «Messaggero» online

0
Il «Messaggero» online

Già all’inizio dell’anno prossimo sul sito web del Museo del territorio parentino www.muzejporec.hr sarà possibile “sfogliare” il “Porečki glasnik” (Messaggero parentino), grazie all’iniziativa promossa dall’istituzione inerente la digitalizzazione dei giornali locali. Nella sua sede, infatti, il Museo custodisce le copie di numerose pubblicazioni della seconda metà dello scorso secolo, tra i quali i fogli informativi delle imprese turistico-alberghiere Plava laguna (“Glasnik Plave lagune”), Riviera (“Naš glas”) e Anita (“Anita”) e quelli dell’allora Comune di Parenzo “30 dana” e “Porečki glasnik”, che rappresentano una preziosa fonte d’informazioni per lo studio della storia del territorio a partire dagli anni 70 fino alla metà degli anni 90 dello scorso secolo.

 

Come hanno rilevato Elena Poropat Pustijanac, coordinatrice del progetto ed Elena Uljančić, direttrice del Museo parentino nel presentare l’iniziativa, con la digitalizzazione dei giornali l’istituzione si prefigge di conservare le copie originali, rendendole allo stesso tempo accessibili a storici, sociologi ed etnologi, ma anche a tutti coloro che desiderano fare un approfondimento sulla storia di Parenzo e del suo vasto circondario. S’inizierà, quindi, dal “Porečki glasnik”, uscito dal 1982 (dapprima con il nome di “Adria”) fino alla metà degli anni 90, per i tipi del “Vjesnik” di Zagabria. Da rilevare infine che il progetto viene finanziato dalla Città di Parenzo.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display