Rischioso truccare i motocicli

0
Rischioso truccare i motocicli

Con l’inizio della bella stagione le strade vengono invase da motociclette, scooter e altri veicoli a due ruote. Da ormai dieci anni in questo periodo, la Polstrada svolge sulle viabili della nostra Regione un’azione preventiva nell’ambito della quale i centauri vengono sottoposti a un controllo per appurare se utilizzino correttamente i motocicli e i ciclomotori. Oltre al casco, che è un requisito fondamentale per la sicurezza dei motociclisti – e non possiamo non sottolineare che la qualità del casco è il suo aspetto più importante, in quanto qualche centinaio di kune può fare la differenza tra vita e morte -, il fattore che comporta maggiori rischi per la sicurezza è la modificazione del motorino. Tra i 18.000 motocicli che circolano sulle strade della Regione i più modificati sono i cinquantini. Questo quanto riferito dal capodipartimento della Sicurezza sulle strade in seno alla Polstrada di Fiume, Boris Skeledžić, durante l’azione preventiva tenutasi ieri nel rione di Vežica. Stando a quanto appreso da Skeledžić, il ciclomotore più modificato tramite lo sblocco della velocità sarebbe il Gilera. Neanche finita la frase, la polizia ha fermato un Gilera che, guarda caso, montato sulla pedana ha sfiorato i 90 kilometri all’ora, mentre il limite legale è 50. Il conducente è stato scortato da una pattuglia fino al centro di revisione dove il motorino verrà sottoposto a ulteriori test, gli verrà comminata una multa che varia dalle 700 alle mille kune e gli verranno ritirate pure le targhe fino a quando non avrà ripristinato il blocco velocità.

Tre decessi di centauri nel 2017

L’anno scorso sulle strade regionali hanno perso la vita tre centauri, mentre nel 2004 i decessi erano ben 15. Da un’analisi della Polstrada è scaturito che nel 60 per cento dei casi, gli incidenti sono causati dai centauri, mentre il rimanente 40 p.c. è provocato dai conducenti di automobili. Sono particolarmente pericolosi, anzi possono essere fatali, i momenti in cui gli autisti tolgono la precedenza ai motocicli. Chi circola con il motociclo dovrebbe attenersi alle regole, mentre i conducenti di automobili devono prestare la massima attenzione onde evitare incidenti.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display