Fiume. Ecco i migliori alunni delle scuole italiane

0
Fiume. Ecco i migliori alunni delle scuole italiane
Nika Ljubičić, Doria Kancijanić, Emanuela Konta e Erik Hadžić. Foto: ŽELJKO JERNEIĆ

“La tradizione va mantenuta”. Queste le parole del sindaco Marko Filipović che ha accolto e premiato gli alunni della generazione che in questi giorni hanno terminato il loro percorso scolastico. “Uno dei ricevimenti che rimane nel cuore – ha avuto modo di dire il primo cittadino, durante l’incontro nel salone del Municipio –, poiché siete voi il nostro futuro, quello positivo. Nel corso della vostra formazione avete conseguito i risultati migliori, un’eccezionale successo scolastico e in molte attività extracurricolari e di volontariato, un comportamento esemplare, dando lustro alla reputazione della vostra istituzione scolastica. Il sapere non ve lo potrà levare nessuno, per questo dovete essere doppiamente orgogliosi poiché il risultato arriva da un duro e constante lavoro. Un grazie ai vostri insegnati, professori, che vi hanno saputo guidare sapientemente nel vostro cammino educativo e ai vostri genitori che hanno saputo ‘farvi da spalla’ e supportare la vostra sete di sapere”. Il sindaco ha inoltre inviato i ragazzi a candidarsi alle borse studio che la Città offre con cui, tra le varie categorie, si premiano le eccellenze. Ad affiancare il sindaco e a complimentarsi con i ragazzi sono stati la vicesindaco Sandra Krpan e Iva Erceg a capo del Dipartimento per l’educazione e l’istruzione, cultura, sport e i giovani.

A nome di tutti i premiati, al pubblico presente, tra cui numerosi ex capiclasse e tanti genitori, si è rivolto Vanja Petropoli, migliore alunno della generazione della SE Kantrida, il quale ha voluto ringraziare tutti coloro che li hanno seguiti nel loro cammino fino alla fine dell’ottava classe e che li hanno spronato nel realizzare i loro interessi. Un intermezzo di danza classica è stato offerto da Greta Tibljaš, miglior alunna della Scuola elementare di danza classica e moderna con sede nella SE Vežica e vincitrice di numerosi riconoscimenti ai vari concorsi a livello nazionale e internazionale.

Tra coloro che hanno ricevuto i riconoscimenti anche gli alunni delle SEI, ovvero Nika Ljubičić (SEI Belvedere), Doria Kancijanić (SEI Dolac), Erik Hadžić (SEI Gelsi) e Emanuela Konta (SEI San Nicolò). Interpellati, i quatto hanno fatto sapere che continueranno il loro percorso scolastico, se possibile, alla Scuola media superiore italiana di Fiume, ma concorreranno pure in altre istituzioni scolastiche che hanno suscitato il loro interesse. A tutti loro sono andati in dono una copia del libro “Come leggere la città” di Radmila Matejčić.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display