Castua celebra la Giornata della Città

Il ricco programma prenderà il via domani e si protrarrà fino al 26 giugno. Ventaglio di appuntamenti d’occasione

0
Castua celebra la Giornata della Città
Andrea Bralić, Mirela Smojver, Matej Mostarac, Neva Andonov Lipovac, Oleg Medica e Zoran Butorac. Foto: GORAN ŽIKOVIĆ

In vista della Giornata della Città di Castua, che verrà celebrata il 6 giugno, da domani e fino al 23 giugno ci saranno eventi e manifestazioni per tutte le età. Il ricco programma dei festeggiamenti è stato presentato ieri mattina dal sindaco Matej Mostarac, dalla portavoce Andrea Bralić, dalla responsabile dell’ufficio del sindaco, Neva Andonov Lipovac, dalla presidente del Consiglio cittadino Mirela Smojver, dal responsabile della banda d’ottoni di Spinčići, Zoran Butorac e dall’organizzatore del Festival della risata, Oleg Medica.

Queste quattro settimane, come detto dal sindaco, sono un periodo molto importante e sentito da tutti i cittadini di Castua. “Sono tante le attività proposte nelle quali abbiamo voluto includere tutti, dai più piccoli ai più anziani e le varie associazioni che operano in città. Il programma è molto variegato e quindi invito tutti gli interessati a partecipare perché troveranno sicuramente un qualcosa di loro interesse”, ha detto il sindaco.
La giornata clou di tutta la manifestazione sarà il 6 giugno quando avrà luogo l’Assemblea solenne del Consiglio cittadino nel corso della quale verranno assegnati i premi della Città di Castua. “Quest’anno abbiamo deciso di assegnare qualche premio in più rispetto alle edizioni precedenti in quanto abbiamo vari anniversari. I tre premi Città di Castua andranno così a Radojka Ravnić, ex segretaria, ora in pensione, della Città per i suoi 40 anni di lavoro; a Nenad Kukurin, proprietario dell’hotel Kukuriku che nel 2023 ha ottenuto il premio di miglior dipendente dell’anno nella categoria cuochi da parte dell’Ente per il turismo del Quarnero, per la promozione della città e per aver posto la stessa in vetta alla classifica dell’offerta gastronomica nazionale; a Dalibor Reš, speleologo e responsabile di una delle associazioni speleologiche più attive in Regione. Abbiamo deciso poi di premiare con il titolo di cittadino onorario di Castua, il nostro artista Saša Jantolek per la promozione culturale della città. Il premio postumo andrà invece ad Agneza Grgurina per avere lasciato un segno indelebile a livello locale, in particolar modo nel campo della sanità, previdenza sociale e cura degli anziani. Tre premi particolari andranno invece a tre enti con sede a Castua per la loro proficua attività: alla ditta Topoing per il suo 30º anniversario, all’associazione dei pensionati per il suo 25º e a quella dei difensori croati di Castua per il 10º anniversario”, ha detto Mirela Smojver.
Ricco il programma artistico-culturale che prenderà il via già domani con la rassegna finale del club di ballo “Gym Dance”. Lunedì in programma una conferenza sul cibo quale medicina mentre martedì ci sarà la presentazione pubblica delle attività dell’asilo locale. Il 1º giugno in programma un festival della danza, la corsa memoriale, la preparazione dello spezzatino, il torneo di bocce e alle 17 il festival internazionale delle bande d’ottoni al quale parteciperanno ospiti dalla Slovenia, da Signo (Sinj) e la band della CI di Visinada. Il 2 giugno Castua ospiterà la 60ª edizione del Festival delle Melodie dell’Istria e del Quarnero.
L’8 giugno sarà interamente dedicato ai bambini con attività all’aperto, concorsi di pittura e spettacoli, dalle 9 alle 14. Dalle 11 alle 15 invece il Consiglio della minoranza bosniaca di Castua organizzerà un laboratorio di cucina tipica tradizionale.
Il Festival della risata avrà luogo invece dall’8 al 10 giugno con tre serate all’insegna del divertimento, tra le quali anche lo spettacolo “Casabianca speciale”. I biglietti, come detto dal Oleg Medica, sono ancora disponibili per tutte e tre le serate.
Sempre da domani e fino al 23 giugno, avrà luogo anche la 61ª edizione dei Giochi sportivi di Castua, nei quali saranno coinvolte tutte le associazioni sportive che operano in città. Il 7 giugno ci sarà l’incontro sportivo dei pensionati e le attività sportive in occasione della Giornata della scuola elementare “Milan Brozović”.
Il programma completo è offerto sul sito www.kastav.hr.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display