A Pećine inaugurata la Casa ungherese

Nell'occasione Zoran Vukić è stato nominato nuovo console onorario alla presenza del presenza del ministro degli Affari Esteri Peter Szijjarto

0
A Pećine inaugurata la Casa ungherese

La splendida Villa Anna, nel rione di Pećine, è diventata ieri ufficialmente sede della Casa ungherese. Contemporaneamente è stato nominato il nuovo console onorario, Zoran Vukić. La cerimonia si è svolta alla presenza del ministro ungherese degli Affari Esteri, Peter Szijjarto. Presenti all’incontro anche il segretario di Stato del Ministero degli Affari Esteri ed Europei della Croazia, Frano Matušić, il deputato della minoranza ungherese al Sabor, Robert Jankovics, il sindaco Vojko Obersnel e il suo vice Marko Filipović.

 

Il nuovo console onorario ha ringraziato per la fiducia nei suoi confronti, certo che con il suo lavoro sarà in grado di giustificarla e di migliorare i rapporti tra Croazia e Ungheria.

Robert Jankovics, Peter Szijjarto, Frano Matušić e Zoran Vukić

Il ministro Szijjarto ha ricordato la storia secolare di questi due Paesi e il rapporto d’amicizia che li lega. Ha sottolineato che Croazia e Ungheria hanno diversi interessi in comune. La Croazia è uno dei Paesi più popolari per i turisti ungheresi, mentre i due Stati condividono pure interessi economici legati al porto e al progetto del terminal GNL a Castelmuschio sull’isola di Veglia. Prima di giungere a Fiume, il ministro Szijjarto ha visitato Petrinja e consegnato una cinquantina di container, messi a disposizione dal Governo ungherese e dalla compagnia petrolifera Mol. Nel ringraziarlo, il segretario di Stato, Matušić, ha sottolineato l’eccellente collaborazione inerente alle minoranze nazionali, quella croata in Ungheria e quella ungherese in Croazia.

Con l’apertura della Casa ungherese, gli appartenenti a questa minoranza, una cinquantina circa che vivono a Fiume, hanno ricevuto una propria sede. Il consolato ungherese a Fiume sarà a disposizione dei turisti, ma anche degli imprenditori magiari. Al termine della cerimonia il ministro Szijjarto si è incontrato con il sindaco Obersnel e il vicesindaco Filipović avviando un discorso volto a collaborazioni future. Obersnel ha ricordato che dal 1997 Fiume è legata da un Accordo di amicizia con il distretto di Budapest, Csepel.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display